Perché investire costruendo un sito web?

mister-sito

La realizzazione di un sito web non è un passo scontato per un’azienda. Aprire dei canali digitali infatti, ha un costo e necessita di un progetto e di impegno. Se ieri il digitale stentava a decollare in Italia, oggi più che mai è diventata forte l’esigenza per le imprese di investire in questi canali per rilanciarsi e crescere.

Lo stato del mercato digitale in Italia. Il digitale per ripartire.

L’Italia ha per tanto tempo stentato ad adeguarsi ai cambiamenti del mercato globale, con una presenza nel digitale delle piccole e medie imprese italiane (il 41% del tessuto economico italiano) inferiore rispetto a quella dei competitors europei. La pandemia di nuovo coronavirus e i provvedimenti presi dal Governo però, hanno cambiato le cose e aperto nuove possibilità anche a quelle aziende che non pensavano di approdare sul web. Oltre aumento dell’acquisto su siti e-commerce infatti, c’è stata un’impennata nel consumo di prodotti digitali come lo streaming o i servizi di telemedicina. Un altro effetto destinato a durare nel tempoè stata la digitalizzazione di una fascia d’età, quella over 60, prima molto refrattaria. We are social evidenzianell’ultimo report, che più di 40 milioni di italiani si connettono ad internet (l’82% della popolazione). Il tempo di permanenza mediotra social e siti, è di circa 6 ore a giorno. Il Consorzio Agenda Digitale ha condotto un’indagine su 150 aziende attive durante il lockdown e ha scoperto che il 77% di esse aveva acquisito nuovi clienti proprio grazie ad un sito web e ai canali digitali. Bastano questi pochi numeri per capire che il digitale può diventare non solo uno strumento di ripresa e arricchimento individuale, ma anche collettivo.

Perché conviene investire nella realizzazione di un sito web?

Investire nel digitale vuol dire entrare in un mercato in espansione e già questa dovrebbe e potrebbe essere una buona ragione, che però non esaurisce tutti i vantaggi che derivano dalla realizzazione di un sito web aziendale.

Grazie al monitoraggio dei dati e con un buon lavoro di posizionamento SEO, è infatti possibile raggiungere target molto mirati, arrivando cioè a persone davvero interessate ai vostri prodotti. Questo, soprattutto per un sito e-commerce, si traduce in un aumento diretto delle vendite e del fatturato. Inoltre, tramite un sito web è possibile raggiungere mercati fisicamente lontani. Un esempio è il Salento, che ha risollevato il settore export proprio grazie al digitale. Non è un caso che anche i professionisti del digitale siano fioriti in Puglia. MisterSito ad esempio, è un’agenzia che si occupa proprio di realizzazione siti web a Lecce. È bene infatti affidarsi a un professionista per il proprio sito, perché è il vostro biglietto da visita, il luogo virtuale in cui accoglierete clienti molto reali.

Aumento delle vendite e dei guadagni

Qualora il vostro modello di business si basi sulla vendita, il sito e-commercesarà uno strumento molto potente per aumentare le conversioni e quindi il ritorno economico diretto. È vero però che anche la sede fisica del negozio può ricevere benefici dalla realizzazione di un sito web.Il concetto che si sta facendo strada è quello dell’unified commerce, ovvero un’esperienza di vendita che espande il concetto di omnichannel per ricomprendere la sede fisica e mettere al centro il cliente. Un esempio sono i locker o i negozi click&drive, dove è possibile ritirare la merce dopo averla acquistata on-line.  E non sono solo le vendite di prodotti fisici a beneficiare dalla realizzazione di un sito web. Il ricorso alla telemedicina e ai corsi in streaming mostra come lacontinua evoluzione del web offra sempre nuove possibilità e nuovi modelli di business.

Oltre il biglietto da visita: visibilità, brand reputation, dialogo, informazione

Il sito web aziendale non è solo una vetrina, oppure l’equivalente del negozio fisico. Per quanto possa svolgere queste funzioni, c’è molto altro.

  • Il sito è uno strumento molto potente per la brand reputation. Potrete far conoscere il vostro marchio, tramite i valori e lo storytelling aziendale, trasmettendo esattamente il messaggio che desiderate e gestendo la conversazione on-line che vi riguarda;
  • Tramite un sito web si possono fornire informazioni sull’azienda e promuovere il dialogo con i vostri clienti, facendo convergere anche gli altri canali (social e newsletter).
  • Il sito web daràvisibilità al vostro marchio e vi consentirà, con la giusta strategia di SEO, di risparmiare molto in pubblicità.

Un sito aziendale è indispensabile oggi per poter rilanciare e far crescere l’economia, anche grazie al boom digitale seguito alla pandemia di Covid-19. Oltre alla visibilità, realizzare un sito web vuol dire entrare in contatto con molti potenziali clienti a cui vendere direttamente, ad esempio con i siti e-commerce. Se tutto ciò non dovesse bastare, ricordate che i vostri competitors e i vostri clienti sono già on-line. Ritenete davvero opportuno far mancare la vostra voce?