Come vedere la TV italiana all’estero

tv

Che si tratti di lavoro, di una scelta di vita o di una semplice vacanza, è facile trovarsi all’estero. Tra le cose che mancano maggiormente agli italiani al di fuori dei confini nazionali, figura senza di dubbio la nostra televisione.

 

Al giorno d’oggi, la rete offre di poter avere facilmente accesso, grazie allo streaming, ai contenuti televisivi nostrani. Nonostante quanto appena detto, esistono delle limitazioni territoriali che possono rendere tutto ciò non particolarmente semplice.

In questo articolo vogliamo approfondire questa tematica, andando a capire come accedere alla televisione italiana, a titolo gratuito, anche quando ci si trova all’estero.

Vedere la tv italiana all’estero gratis? Con una VPN si può fare!

Chi ha già provato a collegarsi a un qualunque canale RAI dall’estero, ha con tutta probabilità incontrato un messaggio di questo tipo: “Siamo spiacenti, RAI detiene i diritti per lo streaming del contenuto esclusivamente per connessioni dall’Italia”. Il discorso, quando si parla di altri emittenti, non cambia più di tanto.

A meno di avere a disposizione particolari dotazioni come TV satellitari, sembrerebbe a prima vista impossibile avere accesso alla TV italiana. In realtà, i limiti territoriali sono facilmente aggirabili grazie a un servizio VPN. Queste piattaforme, del tutto legali, permettono di aggirare ogni barriera e di avere accesso alle emittenti televisive del Bel Paese.

Come leggiamo sul testo delle VPN italiane all’estero del portale vpnper.com , una VPN infatti, permette di ottenere un IP italiano e di navigare, in tutta tranquillità, come da un computer presente sul territorio nazionale. L’effetto di ciò, non è solamente legato a RAI e Canale 5, ma anche ad altri servizi come NowTv, Sky e Infinity. Non solo: attraverso una VPN è anche possibile accedere a piattaforme come Netflix o simili, fruendo di contenuti audiovisivi nella nostra lingua.

Anche a livello di YouTube, alcuni paesi sono particolarmente restrittivi e, alcuni video, non potrebbero essere disponibili a seconda del luogo in cui ci si trova.

Come usare una VPN per accedere alle TV italiane

Ogni servizio VPN offre modalità di utilizzo diverse, anche se generalmente è possibile adottare un IP italiano in diversi modi, ovvero:

  • fruendo di un plugin per il proprio browser web (che si tratti di Chrome, Firefox o quant’altro) e dunque navigando attraverso lo stesso, accedendo all’apposita pagina dello streaming televisivo;
  • attraverso un software apposito (un client);
  • utilizzando un’apposita app mobile, per avere accesso alla televisione su smartphone Android, iPhone o tablet.

Se è vero che ogni servizio utilizza un metodo di lavoro leggermente diverso, soprattutto affidandosi ai servizi a pagamento è possibile ottenere delle guide specifiche e assistenza per poter fruire al meglio della VPN in ottica visione delle TV italiane.

Anche se esistono delle VPN gratuite, nella pressoché totalità dei casi si tratta di servizi poco fruibili in ottica streaming televisivo. Lo streaming audio-video infatti, ha la caratteristica di avere un impatto notevole sulla connessione.

Una rete VPN di livello non adeguato (come quelle gratuite), non garantisce una banda sufficiente a poter reggere la trasmissione delle TV. Ciò può facilmente portare a fenomeni fastidiosi come il famigerato “buffering”, se non a veri e propri blocchi dello streaming.

Tenendo conto del livello di assistenza, del grado di sicurezza e del costo comunque contenuto delle VPN a pagamento (si parla di pochissimi euro al mese), queste appaiono come una scelta pressoché obbligata.

Tutti gli altri utilizzi di una VPN

Le VPN possono essere utilizzate per accedere a servizi disponibili solo in determinati dei territori, come streaming TV o piattaforme betting. Nonostante ciò, queste piattaforme offrono una serie di vantaggi che vanno ben oltre a quanto detto.

Per esempio, sotto il punto di vista della privacy e della sicurezza, le VPN offrono delle garanzie da non sottovalutare. Che si tratti di connessioni private o, ancora peggio, di quelle pubbliche come in aeroporti e luoghi simili, l’utilizzo di una VPN permette di “mascherare” il proprio IP e di tutelare dunque il proprio anonimato.

Di fatto, per chi viaggia all’estero o per chi semplicemente ha particolarmente a cura la propria privacy, l’adozione di un ottimo servizio VPN è quasi d’obbligo.