Come tenere pulito e performante il Mac

tenere-pulito-mac

Se possiedi un Mac desktop di qualche anno fa, avrai forse notato una minore velocità di elaborazione e una lentezza sia all’avvio che nell’esecuzione delle App.
Può essere frustrante quando hai del lavoro da fare e il tuo sistema operativo ti fa perdere tempo, e il sistema OS X non è più reattivo come una volta.
Fortunatamente ci sono alcuni passaggi che puoi eseguire per ottimizzare la velocità del tuo Mac, alcuni dei quali potrebbero sorprenderti e riportare almeno in parte agli antichi splendori il tuo Macbook!

Aggiorna i tuoi software

Per prima cosa, assicurati che MacOS e tutte le app siano aggiornate.
Le ultime patch di sicurezza sono essenziali per far funzionare bene il tuo Mac e Apple è abbastanza brava nell’ottimizzazione delle nuove versioni per prestazioni migliori.

Per aggiornare MacOS X, segui questi passaggi:

1) fai clic sull’icona Apple nell’angolo in alto a sinistra, quindi seleziona “Informazioni su questo Mac”.

2) fai clic su Aggiornamento software per vedere se sono disponibili nuove versioni di MacOS.

Per aggiornare il software e le app dall’App Store, procedi così:

1) fai clic sull’icona Apple situata nell’angolo in alto a sinistra e seleziona “App Store” dal menu a discesa.

2) selezionare Aggiornamenti nella colonna di sinistra e fai clic sul pulsante Aggiorna tutto.

Ottimizza il sistema

Apple ha introdotto la funzione Optimize Storage in MacOS Sierra che aiuta a liberare spazio e migliorare la velocità.

Passaggio 1: fai clic sull’icona Apple situata nell’angolo in alto a sinistra e seleziona Informazioni su questo Mac dal menu a discesa.

Passaggio 2: fai clic sulla scheda Archiviazione nella seguente finestra a comparsa.

Passaggio 3: fai clic sul pulsante Gestisci

Qui troverai molti strumenti utili, inclusi i modi per archiviare tutti i file in iCloud e individuare file e cartelle disordinate e vecchie che puoi eliminare.
Tuttavia, lo strumento più utile è Ottimizza archiviazione, che consente di rimuovere i programmi TV scaricati, gli allegati recenti e così via.
Provalo se consumi un sacco di contenuti multimediali sul tuo Mac!

Disabilita gli elementi di Login

Se il tuo Mac impiega un’eternità per avviarsi, potresti avere troppe App caricate all’avvio del sistema. La disabilitazione di questi elementi di accesso non solo accelera il processo di avvio, ma potenzialmente libera risorse di sistema e accelera il sistema nel suo insieme liberando memoria preziosa Ram.

1) fai clic sull’icona Apple situata nell’angolo in alto a destra e selezionare Preferenze di Sistema dal menu a discesa.
2) seleziona Utenti e gruppi nella finestra seguente.

3) fai clic sulla scheda Elementi di accesso.

Qui vedrai un elenco di app che vengono caricate all’avvio del tuo Mac.
Se vedi app che non ti servono, selezionale nell’elenco e fai clic sul pulsante meno nella parte inferiore della finestra, attenzione a non cancellare elementi utili perché potresti compromettere alcune funzionalità del computer.
Per evitare problemi puoi usare un software specifico come CleanMyMac,

Pulisci la tua cache

Il tuo Mac raccoglie con l’andare del tempo sempre più file spazzatura di vario genere, che consumano spazio sul disco rigido e rallentano il sistema.
I browser Web, con la loro cronologia e le enormi cache che possono occupare anche dei giga, sono famosi per questo, riducendo le loro prestazioni complessive.
Ecco perché dovresti svuotare la cache di tanto in tanto.

Tuttavia, non sono le uniche app che creano cache e altri file nel tempo, e trovarli può diventare difficile questo è il motivo per cui ti consigliamo di usare una utility come CCleaner per Mac o il già citato Clean My Mac.

Queste app possono cancellare simultaneamente le cache del tuo browser e le cache raccolte dal tuo sistema nel tempo

Disinstallare i programmi non usati

Può sembrare banale dirlo ma liberare spazio sull’unità di avvio può aumentare le prestazioni, in particolare se l’unità è quasi piena, questo è particolarmente vero per i Mac meno recenti senza SSD.
Un modo semplice per recuperare spazio è eliminare le app che non utilizzi, così come video e foto.
Se hai sempre installato le App e non hai mai controllato poi quali usi davvero, è venuto il momento di controllarle una ad una! Ecco come farlo:

1) con il Finder attivo, fare clic su Vai sulla barra dei menu e seleziona Applicazione nel menu a discesa.

2) fai clic con il pulsante destro del mouse su tutte le app indesiderate e seleziona “Sposta nel cestino” nel menu a comparsa.

Ma se trascinerai semplicemente le tue applicazioni sull’icona del Cestino questo lascerà dietro di sé un mucchio di spazzatura che non ti serve.
L’app gratuita AppCleaner ti permette invece di cancellare tutti i file delle app, trascina qualsiasi app in questa finestra e puoi anche eliminare tutti i file correlati, inclusi cache e file di configurazione. Oppure, se preferisci, puoi sfogliare un elenco completo delle tue app ed eliminarle da lì.

Questo è il modo migliore per assicurarti che un’applicazione che non desideri non lasci nulla dietro.
Puoi anche utilizzare Activity Monitor per cercare software che consumano molta RAM.