Shopper juta: le caratteristiche del tessuto al 100% naturale

La juta è tra le fibre tessili più antiche della storia. Prediletta fin dall’antichità per la sua capacità di prosperare nei climi umidi dell’India, la juta si è rivelata da subito perfetta per la manifattura di cordami, per la tessitura di tipi ordinari di tela e per i sacchi di derrate alimentari coloniali come caffè e cacao. Era, ed è ancora, seconda soltanto al cotone in termini di utilizzo, consumo globale, produzione e disponibilità. Il suo arrivo in Occidente non è stato immediato, ma negli anni ha destato più interesse grazie al suo essere totalmente biodegradabile. Oggi la juta è impiegata e diffusa soprattutto quale materiale per i sacchetti in tessuto di juta resistenti ed ecologici per proteggere alimenti e oggetti.

Juta: dalla sostenibilità ai suoi mille usi

Oggi la juta è un tessuto decisamente apprezzato per la sostenibilità della sua coltivazione. Gli usi che se ne fanno sono tantissimi, soprattutto da parte delle aziende che commissionano sempre più spesso la produzione di sacchetti personalizzati riutilizzabili in juta.

Nei trasporti la juta è utilizzata per gli imballaggi, soprattutto di beni agricoli, come sacchetti per caffè o legumi. In campo agricolo si usa per contenere le radici e riparare il fusto delle piante. Nel settore tessile, in particolare, è impiegata per la creazione di tanti tipi di oggetti decorativi che possono essere utilizzati e riutilizzati come, ad esempio, porta vasetti di fiori, pochette in juta naturale da usare come borsa o porta documenti o, ancora, sacchetti portabottiglie per rendere più grazioso ed elegante un regalo, da personalizzare e portare sempre con sé.

I plus della juta: perchè scegliere questo tessuto

Se si vogliono realizzare imballaggi compatti, robusti e allo stesso tempo leggeri e con spessore, la juta risulta essere senza ombra di dubbio un’ottima scelta. C’è poi, come già detto, l’aspetto della sostenibilità. Ogni tessuto si distingue per alcune particolarità e la juta spicca fra gli altri perché totalmente biodegradabile e riciclabile e anche la sua coltivazione è sostenibile. Queste caratteristiche di versatilità, la rendono anche perfetta per svariati utilizzi e può essere riciclata in tanti modi utili a trasformarla in oggetti nuovi o in decorazioni per la casa. Utile, semplice e sempre più apprezzata da un ampio ventaglio di realtà commerciali.

Shopper di juta: la personalizzazione per le aziende

La trasversalità della juta è apprezzata anche per realizzare shopper in juta personalizzate come packaging o gadget aziendale a tutti gli effetti.

In particolare, le shoppers in juta su Shop For Shop possono essere realizzate secondo forme, modelli e capienza desiderate, a partire da piccole quantità per negozi e aziende. Tanti modelli disponibili sul sito, che vanta shopper in juta per bottiglie, con zip, con tasca esterna e con manici in cotone lunghi o rinforzati, per fare qualche esempio. L’intero assortimento è proposto a prezzi economici e con spese di spedizione e impianti stampa omaggio.

Inoltre, grazie a un efficiente customer care, disponibile all’infoline dedicata e su whatsapp, sarà possibile ricevere assistenza su qualsiasi bisogno o dubbio come la scelta della tecnica di stampa più adatta e funzionale al prodotto da realizzare.

Perché scegliere le shopper in juta personalizzate

Sono molti e diversificati i motivi che dovrebbero indurre un’azienda a scegliere di realizzare delle shopper in juta personalizzate, alcune di queste ragioni sono indicate di seguito:

  • sono biodegradabili e riciclabili;
  • sono isolanti;
  • tollerano molto bene l’umidità;
  • sono riutilizzabili innumerevoli volte;
  • sono caratterizzate da un’alta resistenza alla trazione;
  • si prestano bene a contenere alimenti, prodotti di bellezza, abbigliamento;
  • sono realizzate anche come originali e raffinate borse mare;
  • sono ideali nel settore della decorazione e per creare confezioni regalo esclusive;
  • possono essere riassorbite dalla natura con impatto zero sull’ambiente una volta che è terminato o considerato tale il loro utilizzo.