Il posizionamento dei siti web all’interno dei motori di ricerca costituisce senza alcun dubbio il futuro del Marketing, ma si può assolutamente affermare che tale strategia costituisce, già oggi, una realtà preziosa e consolidata.
Google, indiscusso leader del web
Non è una novità, d’altronde, il fatto che Google sia un “colosso” della rete, anzi si può certamente sostenere che tale strumento non domina esclusivamente il panorama del web, ma anche quello dei canali mediatici e di comunicazione in senso più generale.
Se si ricerca un prodotto, un servizio, una News, un’informazione, Google è il primo riferimento a cui ci si affida, dunque si può facilmente intuire come sia spiccata la potenza di questo motore a livello di Marketing.
I servizi di SEO, Search Engine Optimization
L’attività di posizionamento di siti web all’interno dei motori di ricerca prende il nome di SEO, Search Engine Optimization: attraverso tali servizi, infatti, le agenzie specializzate riescono a collocare il sito di interesse tra i primi risultati di Google, sulla base, ovviamente, di parole chiave coerenti con i suoi contenuti.
Dal punto di vista tecnico, questo prestigioso obiettivo non è di semplice raggiungimento, per tale motivo è indispensabile affidarsi ad una SEO agency se ci si vogliono assicurare dei risultati importanti ed in grado di garantire un ritorno sul piano del business.
Semplificando al minimo l’argomento, si può evidenziare che un buon servizio SEO si compone di due diverse tipologie di attività: quelle Onsite, eseguite direttamente nel sito, e quelle Offsite, le quali sono effettuate, al contrario, in altri contesti web.
Che risultati possono offrire i servizi SEO?
Il vantaggio che può derivare da un’ottimizzazione di questo tipo è enorme: altissime percentuali degli accessi che riguardano un sito, infatti, provengono proprio da Google, anzi tali visite sono proprio quelle più interessanti, dal momento che sono effettuate da utenti che probabilmente non conoscevano, prima della loro ricerca, il sito in questione.
Per quanto riguarda il numero di visite provenienti da Google, tale numero è direttamente proporzionale alla qualità del posizionamento all’interno della SERP, ed una sola differenza di posizione all’interno del motore può significare un divario in termini di centinaia di migliaia di accessi al mese.
Posizionamento dei siti sul web: presente e futuro
I servizi di posizionamento dei siti sul web, dunque, sono da considerarsi già oggi come la miglior strategia per chi desidera assicurarsi un importante incremento del fatturato, nonchè un miglioramento della “Reputation” aziendale, ma le prospettive future relative a tali ottimizzazioni sono ancor più rosee.
Negli ultimi tempi, infatti, il potere di Google è cresciuto in progressione geometrica, e questo trend sembra assolutamente destinato a confermarsi.
È a dir poco improbabile, d’altronde, che un nuovo strumento online possa fare concorrenza a Google, anzi il suo utilizzo non può che crescere in modo ulteriore, sia nel medio che nel lungo periodo.
L’uso di Google, oltre ad essere fortemente interiorizzato in tutte le zone del mondo in cui è possibile navigare in rete, sta accentuandosi ancor di più per via della sempre più forte diffusione di sistemi di connessione Mobile, dunque telefonini cellulari, tablet ed altro ancora.
Come non ricordare, inoltre, che Google diviene sempre più preciso, più affidabile, grazie al continuo lancio di nuovi “algoritmi” che rendono i suoi risultati sempre più pertinenti.
Insomma, vi sono davvero pochi dubbi sul fatto che il posizionamento di siti sul web, esattamente nei motori di ricerca, costituisca il futuro del Marketing Online: i cosiddetti servizi SEO sono oggi una delle opportunità di promozione in rete più efficaci e più richieste in assoluto, e loro rilevanza non potrà che crescere.