I vestiti per un Halloween perfetto

L’arrivo dell’autunno accorcia le giornate e preannuncia una delle festività più amate dai bambini e non solo. Che si voglia seguire la tradizione o la moda della stessa poco importa, la festa unisce al divertimento grandi e piccoli e riscopre il lato misterico di ognuno di noi. Le zucche, i pipistrelli e spaventapasseri addobbano le vetrine dei negozi, i colori ufficiali sono cupi e scuri, il viola e il nero la fanno da padrone. I costumi hanno delle caratteristiche ben precise ma non sono la regola, andiamo a vedere di cogliere gli spunti per non arrivare impreparati ad una festa di Halloween.

Ispirazione per scegliere la maschera per Halloween

Ad Halloween ci si diverte e ci si maschera. Il senso dell’orrido e del grottesco, del misterioso e dell’al di là, sono le tematiche indiscutibili per la scelta di un costume. Per le donne la strega rimane il cult d’eccellenza. I modelli sono sempre più compositi e variegati, dai cappelli, ai guanti, ai trucchi, alle parrucche è praticamente impossibile uscire fuori tema ma attenzione a non omologarvi troppo, si rischia di trovarsi davanti a schiere di streghe tutte uguali!

La scelta su quale maschera indossare può muoversi su diversi fronti, le serie televisive famose possono accontentare i gusti di grandi e piccini, lo stesso può valere per la letteratura fantasy o horror che ne ha da vendere di personaggi a cui ispirarsi per mascherarsi. Una su tutte la famiglia Adams rappresenta un icona dello stile da utilizzare ad Halloween. Gli uomini, possono puntare su qualche politico dal passato “oscuro” o volendo osare non mancano i possibili riferimenti e uomini del passato feroci. Mantenedosi nello stile giocoso della festività alcuni costumi consigliabili possono essere gli eterni evergreen, come un fantasma o uno scheletro, passando dal mago alla mummia, concludendo con il caratteristico zombie dal colore verdastro e dalla carne marcia.

maschere halloween

Costume comprato o inventato, quale scegliere per Halloween?

In tempi di crisi tutti guardano alle proprie tasche e si lascia fare molto alla propria fantasia e al guardaroba abbandonato in qualche armadio. I vecchi cappelli possono aiutare molto nella creazione, insieme a un po’ di velo nero, sia di una signora della notte, sia di una strega dal volto celato. Tutto può tornare utile anche una camicia di flanella sporca di vernice rossa. Un vecchio scialle, un tubino nero e un pò di seduzione nella scelta delle calze ed ecco profilarsi una conturbante strega maliarda.

Il trucco migliore per la maschera di Halloween

Forse è l’aspetto a cui danno più importanza gli adulti, oltre alla scelta della maschera è il trucco a fare la differenza. Coloriti cadaverici, occhiaie sottolineate, finte deturpazioni degli arti, ferite purulente, sono parte di tutto quello che è possibile inventare per MASCHERARSI AD HALLOWEEN ed entrare maggiormente nello spirito che questa festività ci ricorda ogni anno e che sempre più si ricollega con l’arrivo del freddo e delle giornate buie.

In base alle proprie disponibilità è possibile creare una maschera divertente e originale. Spazio alla fantasia e alla propria originalità.

Il valore esoterico mantiene questa festa un’occasione per ironizzare sul mondo dei morti, sulle streghe, sui vampiri e su tutti quegli altri personaggi leggendari che da secoli si raccontano nelle sere buie e tempestose. Quest’anno quali storie terribili e magiche racconterà? A noi la scelta… e le maschere!

E non dimenticarti di scegliere la maschera spaventosa e i vestiti per halloween originalissimi che trovi solo su ComicStore.