Costo Registrazione Marchio: come si forma il prezzo

Il Costo di Registrazione del Marchio

Cosa è un marchio registrato

 

Il marchio è un segno distintivo che serve a contraddistinguere i prodotti da quelli della concorrenza, avendo una rilevanza importante nel successo di un’attività.

Chiunque può registrare il proprio marchio d’impresa, che può essere un segno che sia rappresentato graficamente in particolare, un disegno, una lettera, una cifra. Questa operazione di registrazione impedisce a terzi di usarlo in modo improprio.

 

Chi può fare la registrazione di un marchio

 

La registrazione del marchio può essere fatta sia da una persona fisica, che da un’industria. Tuttavia è consigliabile effettuare una ricerca per non correre rischi che comporterebbero situazioni legali spiacevoli.

 

Perché è necessario registrare il marchio

 

Se non viene registrato si rischia di compromettere i propri investimenti. A quel punto la concorrenza potrebbe usare un marchio simile o addirittura uguale, indirizzando e confondendo i clienti verso i suoi prodotti o servizi piuttosto che a quelli originali.

Questo potrebbe gravemente danneggiare la persona fisica o l’industria a livello di reputazione soprattutto se la qualità dei prodotti o servizi della concorrenza sono nettamente inferiori.

 

Quanto dura la vita di un marchio

 

Dal momento in cui si effettua la registrazione di un marchio ha una durata massima di dieci anni, ma è possibile poterlo rinnovare o modificare a seconda delle esigenze e dei nuovi utilizzi di chi lo deposita.

Bisogna comunque stare attenti perché se dopo la registrazione non viene usato per cinque anni, allora questo decade automaticamente.

E’ importante vigilare sul fatto che qualcun’altro non ne registri uno identico, a quel punto è possibile fare ricorso.

 

Dove si esegue la registrazione del marchio

 

In Italia per fare tale registrazione è necessario presentarsi presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).

Essendo territoriale non ne ha validità in tutto il mondo, ma sono nello stato in cui viene depositato.

 

Come si forma il costo di registrazione di un marchio

 

Il costo del servizio di registrazione di un marchio aziendale che viene chiamato “costo del deposito” si forma sommando gli onorari e le tasse che vengono pagate per dieci anni.

Unico costo aggiuntivo è quello della consegna dell’attestato.