Ad oggi, quello del corretto smaltimento dei rifiuti, è uno dei temi che stanno più a cuore non solo ai singoli cittadini, ma alle numerose aziende che si occupano della gestione non solo di quelli ordinari, ma soprattutto si quelli pericolosi: infatti, troppo lavoro c’è ancora da fare soprattutto per quanto riguarda prodotti nocivi come l’amianto.
Tra le numerose imprese, AlterEco srl è leader nella bonifica amianto nord Italia e nella provincia di Padova nel servizio di rimozione e smaltimento eternit e materiali contenenti amianto.
Inoltre, offre altri servizi come, ad esempio, il recupero di rifiuti speciali, il trasporto di sostanze tossiche, la raccolta di toner e cartucce usate.
Il trasporto dei rifiuti è un servizio estremamente sicuro, infatti, alla clientela è garantito il massimo rispetto di tutte le direttive previste dalla normativa ambientale vigente e, chiaramente, l’iscrizione presso l’albo nazionale dei gestori.
Inoltre, attraverso il loro sito internet, www.alterecosrl.it, è possibile prenotare velocemente il proprio servizio di trasporto ed anche un’eventuale consulenza.
Oggi più che mai, inoltre, è importante smaltire correttamente i rifiuti per una questione ecologica e, se si tratta di amianto, oltre all’aspetto relativo all’impatto ambientale, è necessario considerare i gravi rischi che il contatto con quest’ultimo potrebbe comportare per salute di chiunque.
Proprio per questo motivo è necessario affidarsi a degli esperti come quelli di AlterEco srl, che, attraverso diverse collaborazioni con i principali impianti di smaltimento di rifiuti tossici, sono in grado di offrire un servizio sicuro, rapido e dal prezzo competitivo.
Amianto: proprietà e criticità del materiale
Sotto il nome di “amianto” (in greco “immacolato”, “incorruttibile”) si raggruppa un insieme di minerali del gruppo dei silicati.
Questo materiale è stato impiegato in larga scala tra gli anni ’60 e gli anni ’90 dello scorso secolo poiché si è rivelato estremamente adatto per la produzione di tessuti ed indumenti a prova di fuoco grazie alla sua resistenza al calore ed alla sua struttura fibrosa.
Inoltre, si è dimostrato molto utile qualora mescolato al cemento (cemento-amianto), è stato adoperato per la costruzione di manufatti, coperture agricole, industriali, residenziali, intonaci, impianti di vario genere e molto altro.
Come è evidente, si tratta di strutture che sono perennemente a contatto con l’uomo, a maggior ragione se si usa per coperture residenziali, ed essendo ormai nota la sua nocività, è corretto procedere con la bonifica amianto nord Italia a tutela anche dell’ambiente.
Questo materiale è in grado di causare molti danni all’apparato respiratorio poiché, essendo fibroso, è possibile inalarlo facilmente e questo può portare a gravi complicanze cardiocircolatorie, al tumore della pleura ed al carcinoma polmonare anche in seguito ad esposizioni a piccole dosi.
Bonifica amianto nord Italia: tutti i trattamenti di AlterEco srl
Dato l’elevato tasso di rischio dopo l’esposizione a questo materiale, è necessario rivolgersi a dei veri esperti del settore per la bonifica amianto nord Italia: AlterEco srl è l’azienda più indicata per tali servizi nella provincia di Padova ed in tutto il nord Italia, offre diversi tipi di decontaminazione, infatti, è possibile attuare tre specifiche procedure:
- L’incapsulamento: prevede il trattamento dei materiali contaminati dall’amianto con dei prodotti specifici che inglobano le fibre di amianto e costituiscono una pellicola di protezione sulla superficie interessata. A seguito di questo trattamento non vengono prodotti rifiuti tossici ed è adatto per i materiali non friabili come, ad esempio, il cemento. Tuttavia, l’amianto permane nella parte di materiale trattata e, dunque, sarà necessario tenere attivo un programma di manutenzione poiché, col tempo, potrebbero sorgere ulteriori problematiche come, ad esempio, il deteriorarsi della pellicola protettiva.
- Il confinamento: prevede la realizzazione di una barriera che separa la porzione di materiale contaminato dall’amianto dalle altre zone dell’edificio, è un trattamento che va associato all’incapsulamento al fine di scongiurare il rilascio delle fibre all’interno della barriera. Rispetto al trattamento precedente è vantaggioso poiché la struttura installata è molto resistente e, dunque, più duratura. Tuttavia, rimane necessaria una manutenzione costante.
La rimozione: si tratta dell’opzione migliore in quanto si riducono totalmente i rischi in seguito all’inalazione, l’amianto viene rimosso e smaltito grazie a degli appositi impianti.