Negli ultimi anni la scienza odontoiatrica ha permesso a molte persone di riuscire a prendersi cura della propria salute dentale mettendo loro a disposizione tecniche innovative a prezzi ragionevoli e, soprattutto, in tempi brevi e utilizzando materiali di ottima qualità.
È questo il caso dell’implantologia a carico immediato che permette a chi si ritrova, per un motivo o per un altro, privo di uno o più denti di poter recuperare il sorriso nel giro di poche ore per riprendere una corretta masticazione e far fronte anche ad un disagio di tipo estetico. E non parliamo solo di anziani, ma anche di giovani che si ritrovano a convivere con il disagio causato dall’assenza dei denti.
Ma vediamo di capire meglio cosa si intende quando si parla di implantologia a carico immediato, come avviene l’intervento e quali sono i suoi vantaggi.
È questo il caso dell’implantologia a carico immediato che permette a chi si ritrova, per un motivo o per un altro, privo di uno o più denti di poter recuperare il sorriso nel giro di poche ore per riprendere una corretta masticazione e far fronte anche ad un disagio di tipo estetico. E non parliamo solo di anziani, ma anche di giovani che si ritrovano a convivere con il disagio causato dall’assenza dei denti.
Ma vediamo di capire meglio cosa si intende quando si parla di implantologia a carico immediato, come avviene l’intervento e quali sono i suoi vantaggi.
Cos’è l’implantologia a carico immediato?
Un intervento di implantologia a carico immediato prevede la rimozione della radice del dente mancante e la sua sostituzione con una vite che viene fissata all’osso mandibolare senza andare in alcun modo ad influenzare negativamente la funzione dei denti vicini, anzi, permettendo al soggetto di riprendere l’attività masticatoria al massimo dopo 48 ore, quando sull’impianto viene collocata la protesi dentaria.
Quindi, a differenza del tradizionale impianto a carico differito dove la protesi viene collocata in bocca dopo circa tre mesi per permettere alla struttura ossea e alle gengive di riprendersi dall’intervento di rimozione della radice, l’impianto a carico immediato velocizza i tempi mantenendo elevata la qualità dei risultati. Inoltre, la protesi non viene cementata ma avvitata in modo da permettere al dentista, in caso di controlli o problematiche in corso, di poterla svitare facilmente e verificare lo stato delle cose.
Quindi, a differenza del tradizionale impianto a carico differito dove la protesi viene collocata in bocca dopo circa tre mesi per permettere alla struttura ossea e alle gengive di riprendersi dall’intervento di rimozione della radice, l’impianto a carico immediato velocizza i tempi mantenendo elevata la qualità dei risultati. Inoltre, la protesi non viene cementata ma avvitata in modo da permettere al dentista, in caso di controlli o problematiche in corso, di poterla svitare facilmente e verificare lo stato delle cose.
Come viene inserito un impianto a carico immediato?
Prima di tutto il paziente viene sottoposto preventivamente ad esami diagnostici e ad una visita di controllo che servono per verificare il suo stato di salute, le condizioni del suo cavo orale e la quantità di osso mandibolare presente su cui inserire la vite e la relativa protesi.
Fatto ciò, vengono prese le impronte di entrambe le arcate dentarie e fatte delle simulazioni 3D per verificare la riuscita dell’intervento e che le protesi non vadano ad interferire con gli altri denti. L’intervento avviene con l’anestesia locale – o totale in caso di soggetti particolarmente ansiosi o poco collaborativi – e vengono inseriti degli impianti in titanio perché ben tollerato dall’organismo.
Il numero degli impianti varia in base alle esigenze del paziente, possono essere 2, 4 o 6 e vengono inseriti in punti strategici della bocca così da permettere una rapida e sicura attività masticatoria. Infatti, il paziente potrà riprendere a mangiare e sorridere dopo breve tempo grazie ad una stabilità strutturale immediata e ad un processo di ricostruzione dell’osso molto veloce.
Fatto ciò, vengono prese le impronte di entrambe le arcate dentarie e fatte delle simulazioni 3D per verificare la riuscita dell’intervento e che le protesi non vadano ad interferire con gli altri denti. L’intervento avviene con l’anestesia locale – o totale in caso di soggetti particolarmente ansiosi o poco collaborativi – e vengono inseriti degli impianti in titanio perché ben tollerato dall’organismo.
Il numero degli impianti varia in base alle esigenze del paziente, possono essere 2, 4 o 6 e vengono inseriti in punti strategici della bocca così da permettere una rapida e sicura attività masticatoria. Infatti, il paziente potrà riprendere a mangiare e sorridere dopo breve tempo grazie ad una stabilità strutturale immediata e ad un processo di ricostruzione dell’osso molto veloce.
Vantaggi ed eventuali controindicazioni
Il primo fondamentale vantaggio offerto da un impianto a carico immediato è, ovviamente, l’opportunità di avere una protesi ben ancorata agli impianti nel giro di 24 o 48 ore al massimo così da evitare problemi di alimentazione e, soprattutto, il disagio di mostrarsi in pubblico senza denti.
Altro vantaggio fondamentale da considerare è che l’intervento avviene senza bisogno di aprire le gengive o inserire punti di sutura, aspetti che possono causare gonfiori, sanguinamenti e ritardare il decorso post-operatorio.
Chiunque può sottoporsi ad un intervento di implantologia a carico immediato, sia giovani che anziani, ed è un’opportunità davvero interessante considerando soprattutto gli enormi vantaggi che un intervento del genere può offrire.
Per quanto riguarda le controindicazioni, invece, c’è da dire che si tratta di un intervento che può risultare difficoltoso o sconsigliato del tutto in soggetti che presentano una scarsa quantità di osso mandibolare o un osso poco compatto su cui risulterebbe difficile agganciare gli impianti. Stesso discorso, quindi, per coloro che soffrono di osteoporosi o di malattie del sistema circolatorio che potrebbero pregiudicare la buona riuscita dell’intervento.
Qualora si fosse interessati ad effettuare un impianto a carico immediato è importante rivolgersi a studi dentistici e professionisti del settore altamente qualificati e dalla consolidata esperienza come lo studio del Dott. Palumbo a Pescara dove è possibile trovare le cure migliori e la strada giusta per ogni singolo caso.
Altro vantaggio fondamentale da considerare è che l’intervento avviene senza bisogno di aprire le gengive o inserire punti di sutura, aspetti che possono causare gonfiori, sanguinamenti e ritardare il decorso post-operatorio.
Chiunque può sottoporsi ad un intervento di implantologia a carico immediato, sia giovani che anziani, ed è un’opportunità davvero interessante considerando soprattutto gli enormi vantaggi che un intervento del genere può offrire.
Per quanto riguarda le controindicazioni, invece, c’è da dire che si tratta di un intervento che può risultare difficoltoso o sconsigliato del tutto in soggetti che presentano una scarsa quantità di osso mandibolare o un osso poco compatto su cui risulterebbe difficile agganciare gli impianti. Stesso discorso, quindi, per coloro che soffrono di osteoporosi o di malattie del sistema circolatorio che potrebbero pregiudicare la buona riuscita dell’intervento.
Qualora si fosse interessati ad effettuare un impianto a carico immediato è importante rivolgersi a studi dentistici e professionisti del settore altamente qualificati e dalla consolidata esperienza come lo studio del Dott. Palumbo a Pescara dove è possibile trovare le cure migliori e la strada giusta per ogni singolo caso.