GVM: l’impero sanitario all’avanguardia di Ettore Sansavini

GVM Care & Research: la sanità privata dall’Italia all’Europa

GVM Care & Research è un network di strutture sanitarie private distribuite capillarmente in 8 regioni italiane (Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia, Sicilia, Puglia, Lazio) e in importanti città estere come Tirana, Parigi, Auschwitz, Stalowa Wola, Rzeszòw, Krakòw.

GVM Care & Research è uno dei maggiori gruppi sanitari privati italiani per qualità e quantità delle prestazioni cliniche e per preparazione del personale medico, tecnico e infermieristico.

Le origini e il successivo ampliamento

Il suo fondatore e Presidente, Ettore Sansavini, crea la sede principale del gruppo a Lugo, nella provincia di Ravenna all’inizio degli anni Novanta. In poco tempo riesce a raggiungere importanti accordi con banche e investitori privati per ottenere i fondi necessari alla crescita del network. GVM Care & Research inizia ad espandersi non solo in Italia, ma anche all’estero, dove sono presenti numerose sedi.

ettore-sansavini

Inizialmente il suo fondatore vuole farne un centro d’eccellenza di chirurgia cardiovascolare, ancora oggi motivo di orgoglio e vanto del gruppo, ma nel corso degli anni le sue attenzioni si allargano ad altre branche della medicina, fino a coprire quasi tutte le specialità mediche come la chirurgia estetica, l’odontoiatria, la medicina del lavoro, la cura dell’obesità e l’agopuntura.

Il salto di qualità nel progetto di Ettore Sansavini si ha nel momento in cui riesce ad ottenere la convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.

Il livello delle prestazioni, la preparazione del personale e la creazione di ambienti accoglienti e confortevoli ottengono un riscontro positivo da parte degli utenti.

terme-di-castrocaro

Ad un certo punto del suo percorso Sansavini decide di investire anche nel settore benessere: riesce infatti ad ottenere la gestione delle Terme di Castrocaro, dotate dell’antica struttura termale e di un raffinatissimo Hotel in stile Liberty, le cui aree di ricevimento e di ristorazione conservano l’inconfondibile atmosfera dei complessi termali del passato, mentre le camere e le suite vengono ristrutturate e arredate secondo i canoni di eleganza dei moderni centri benessere.

Le aziende satelliti del gruppo GVM Care & Research

GVM Care & Research comprende inoltre aziende satellite collegate all’attività principale:

  • EUROSET, con sede in provincia di Modena, si occupa di inventare, brevettare e produrre apparecchiature per l’autotrasfusione, la chirurgia cardiaca, ortopedica e la cura di ulcere croniche, tanto per fare qualche esempio;
  • GVM Engineering invece studia, progetta, costruisce e ristruttura edifici destinati ad uso sanitario, con lo scopo di coniugare gradevolezza estetica, sicurezza e rispetto dell’ambiente in generale;
  • KEIR grazie ad un accordo tra GVM e l’azienda Molino Spadoni, da tempo uno dei maggiori produttori di farine destinate al mercato comune e a mercati particolari come le strutture sanitarie, produce alimenti dolci e salati arricchiti di sali minerali e integratori per favorire l’educazione ad una corretta nutrizione e per scongiurare l’insorgenza di patologie a carico dell’apparato digestivo e metabolico;
  • SIA (servizi integrati aziendali) specializzata nelle attività di supporto a GVM Care & Research (pulizie, organizzazione e servizi informativi);
  • KRONOSAN che si occupa di organizzare l’approvvigionamento di quanto necessario per l’attività del gruppo, archiviare la documentazione, favorire e sviluppare l’attività di ricerca in ambito tecnologico;
  • GVM Geriatric Care fornisce infine servizi dedicati agli anziani, con centri di cura e assistenza con percorsi personalizzati, nell’ottica di coniugare la cura e la socializzazione dell’anziano.

Organizzazione aziendale e ricerca: i segreti del successo

L’organizzazione del complesso ospedaliero GVM è stata pianificata nell’ottica di creare una serie di attività in grado di garantire, ognuna nel suo ambito di competenza, una perfetta integrazione con le altre, al fine di rendere il network autonomo ed autosufficiente.

GVM-Care&Research

Il modello organizzativo adottato per GVM Care & Research, è il risultato dell’intuizione del proprio Presidente Ettore Sansavini. Fin dalle sue prime esperienze nell’ambito della sanità privata comprende che anche al settore sanitario, nonostante le caratteristiche che lo contraddistinguono, può essere applicato un modello gestionale simile a quello previsto per le aziende produttive, la cui attività è incentrata sul risultato economico e la qualità delle prestazioni.