Come mantenere una corretta postura da seduto

come mantenere una postura corretta da seduto

Complice il lockdown, e dunque, il relativo maggiore tempo passati seduti, alla scrivania e non, può capitare di ritrovarsi oggi a dover combattere con i numerosi dolori alla schiena che, inevitabilmente, ci rincorrono. Per evitare dunque di dover incorrere in un ulteriori fastidi, o perché no, riuscire magari a prevenire quelli che possiamo, sarebbe consigliabile iniziare a porre una maggiore attenzione alla nostra postura da seduti; cambiando piccole abitudini, riusciremo senza dubbio a modificare in modo radicale la nostra salute, ivi compresi i dolori alla schiena; vediamo ora alcuni consigli per mantenere una postura corretta da seduti, ed evitare, in questo modo, tutti gli acciacchi che si possono scaturire da una non corretta postura di lavoro.

Le regole basilari di una postura corretta!

Quando si rimane seduti per molto tempo, davanti alla scrivania ad esempio, sarebbe consigliabile curare in modo particolare la postura che si utilizza; solo in questo modo infatti sarà possibile scongiurare ogni forma di dolori osteomuscolari alla schiena o il verificarsi del torcicollo. Assumendo una postura da seduti corretta, invece, si elimina il problema del mal di schiena ecco dunque alcune semplici regole per prevenire questi fastidiosi fastidi:

  • Mantenere il capo, la schiena, e le spalle, il più erette possibili senza tuttavia sforzarsi di mantenere una posizione innaturale per il nostro corpo.
  • Mantenere le ginocchia piegate, in modo che vadano a formare con il pavimento un angolo retto.
  • Non rimanere seduti sul bordo anteriore della sedia per evitare di inclinare il busto pericolosamente in avanti.
  • Evitare per quanto possibile di mantenere i piedi e le gambe accavallate, o incrociate: con questa posizione infatti si rischia di creare dei fastidi a livello della schiena.
  • Non scaricare tutto il peso del corpo in uno solo dei due lati della sedia: soprattutto i giovani infatti, durante le lunghe ore di studio, tendono a lasciarsi andare su uno dei due braccioli della sedia, non curanti del fatto che in questo modo, anche involontariamente, tendono a creare uno squilibrio alla colonna vertebrale che se protratto nel tempo, può portare alla genesi di deformazioni morfo-funzionali.
  • Tenere i piedi ben saldi a terra uno di fianco all’altro: solo in questo modo infatti sarà possibile favorire, nonostante la pozione, una buona circolazione, soprattutto nella zona dei piedi.

La postura corretta: una vera e propria prevenzione!

Stare seduti nel modo corretto infatti è, come abbiamo visto in precedenza, una vera e propria prevenzione, verso molte delle patologie che vengono lamentate dalla popolazione. Passare il tempo di studio, o di lavoro, alla scrivania, rimandando incollati alla sedia e mantenendo una postura di lavoro corretta, è solo uno dei modi per riuscire a conquistare, o mantenere, una buona salute motoria. Oltre al mantenimento di una buona postura l’utilizzo di una sedia ergonomica come quelle da gaming è uno dei modi migliori per prevenire, in modo ancora più semplice, molte delle malattie derivanti dall’uso di una postura scorretta. Insomma piccoli, e costanti cambiamenti, per una salute migliore.