Le perle sono sempre un classico all’interno del mondo della gioielleria. Uomini e donne li indossano dall’antichità e molte star del cinema le hanno rese un gioiello imprescindibile per ogni donna. Le perle però non sono un gioiello facile come si potrebbe pensare. Esistonono molti criteri di scelta per esempio, devono essere sottoposte ad un’accurata manutenzione ed anche il regalarle richiede alcune accortezze come vedremo. Insieme ad una delle più famose gioiellerie di Udine, la gioielleria Szulin vedremo tutto ciò che c’è da sapere sulle perle, per indossarle come una vera signora.
Differenti tipi di perle
C’è moltissimo da dire sulla catalogazione delle perle. Quindi prima di dire che vorresti una collana di perle, sappi che non è poi così facile.
La prima classificazione che si può fare è tra perle naturali, coltivate o sintetiche.
Le perle naturali, rare e costose, nascono come sappiamo all’interno di un’ostrica, principalmente di origine giapponese. Le perle coltivate sono anch’esse naturali, ma vengono coltivate all’interno di vasche. Ciò avviene principalmente in Cina e queste perle vengono utilizzate per gioielli di fascia medio-alta. Infine vi sono le perle sintetiche che vengono prodotte in laboratorio ed ovviamente sono caratterizzate da un prezzo abbastanza economico.
Un altro modo per distinguere le perle è in base alla loro forma. Esistono perle rotonde, arrotondate, a bottone, a pera, cerchiate e barocche. Le perle perfettamente tonde sono le più rare.
Per quanto riguarda i colori le più comuni sono le perle bianco ma ne esistono anche rosa, crema, viola scuro, grigie e nere. Le perle nere sono particolarmente rare in quanto le ostriche che le producono sono molto rare.
Infine vi è la classificazione secondo la scala AAA dove A è il gradino più basso e AAA è in gradino più alto. Una perla classificata AAA ha una superficie che per il 95% risulta priva di difetti.
Come proteggere le perle
È giusto ricordare che le perle sono un materiale vivo e per tanto molto delicato. Esistono vari accorgimenti che potete utilizzare per mantenere sempre belle le vostre perle.
Il primo consiglio è quello di indossare le vostre perle il più frequentemente possibile. Che si tratti di un filo di perle, di un anello o di un paio di orecchini, le perle non devono essere lasciate nel portagioie . Essendo vive le perle si nutrono del calore e dell’idratazione della vostra pelle.
Il secondo consiglio è quello di indossarle solo dopo aver terminato con il “trucco e parrucco”. Creme, makeup, spray capelli, potrebbero andare a rovinare le perle, macchiandole irrimediabilmente o rendendole opache.
Per riporre le vostre perle date sempre la preferenza ad apposite custodie, possibilmente in velluto. Questo eviterà che si disidratino. Allo stesso meno non riponetele alla rinfusa con altri gioielli, che potrebbero andare a rigarle.
Per la pulizia delle perle sarà sufficiente un panno delicato, magari un panno di daino. Evitate nella maniera più assoluta, unghie, spazzolini da denti e qualsiasi tecnica si possa rivelare abrasiva.
Periodicamente dovreste fare rinfilare le perle da un gioielliere professionista. Questo perché il filo, con l’uso potrebbe deteriorarsi esponendolo al rischio di rotture. Non solo con l’uso constante ed il sudore il filo tende a sporcarsi ed a scurirsi.
Regalare le perle
Il galateo delle perle vorrebbe che questo tipo di gioiello non fosse mai regalato perché: “Le perle portano lacrime e dolore”. E tra tutti i casi possibili, regalare perle per le nozze risulta particolarmente fuori luogo.. Per evitare l’eventuale sfortuna che le perle porterebbero con se bisognerebbe sempre regalare le perle in numero pari e chi le riceve dovrebbe dare un cambio una moneta.