I consigli FXGM per proteggersi da una truffa

Conoscere il trading per proteggersi da truffe

La rete è ricca di insidie e questo porta molte persone a rinunciare a reali opportunità di guadagno per la paura di cadere in una truffa. In realtà non tutte le attività che possono essere condotte in rete sono deregolamentate e prive di forme di tutele e il trading online fa parte delle attività tutelate dall’ordinamento grazie ad una fitta rete di controlli che assicura trasparenza e serietà. Ecco i consigli per proteggersi da una truffa.

Controllare la licenza

Il controllo dell’autorità pubblica evita le truffe

Proteggersi da una truffa con il trading online è possibile ponendo in essere semplici accorgimenti, infatti i broker che offrono servizi di intermediazione devono sottostare a controlli rigidi che sono propedeutici al rilascio della licenza, ma sono anche sono successivi, eventuali irregolarità portano alla perdita della licenza e quindi impossibilità di operare legalmente sul mercato. Ogni trader prima di iniziare ad investire può controllare se il broker è regolamentato infatti vi è l’obbligo di pubblicare sul sito gli estremi della licenza che permette di svolgere attività di intermediazione.

FXGM avendo sede a Cipro è sottoposta al controllo della CySEC che ha verificato il rispetto delle normative dell’Unione Europea emanate a tutela dei cittadini. Chiunque può verificare la legalità dei servizi offerti visitando la sezione dedicata al regolamento in cui è indicato il numero della licenza e delle varie Registrazioni ottenute dalle autorità di numerosi Paesi dell’Unione Europea.

Evitare perdite

Conoscere il trading per proteggersi da truffe

Per proteggersi da una frode non basta solo controllare che il broker abbia ottenuto la licenza, in alcuni casi i comportamenti sono più subdoli e pur essendoci una legalità formale il trader può avere perdite considerevoli dovute ad inesperienza ed eccessiva fiducia.

A volte i broker pubblicizzano la loro attività facendo erroneamente pensare che guadagnare con il trading online sia non solo possibile ma addirittura facile, in realtà è necessaria una conoscenza approfondita dei mercati finanziari e del loro funzionamento per poter ridurre il rischio di perdite. FXGM per evitare che i trader si sentano vittime di una truffa propone un pacchetto formativo approfondito con lo scopo di aiutare gli investitori a conoscere i rischi e a gestirli.

Fare trading non è facile per questo è opportuno, prima di iniziare, imparare ad operare e FXGM per permettere ciò offre un glossario con i termini utilizzati, inoltre mette a disposizione un corso per principianti ed un e-book gratuito. Per non lasciare da solo l’investitore è prevista anche la figura dell’account manager personale il cui ruolo non è semplicemente chiarire dubbi, ma anche suggerire delle operazioni in modo da evitare perdite. Si tratta infatti di un professionista che affianca chi muove i primi passi per evitare che commetta grossolani errori che possono portare anche perdite elevate.

Conoscere il trading per proteggersi da truffe
Il leverage nel trading

Controllare il rapporto di leva

L’ultimo consiglio per evitare di sentirsi vittime di truffe è quello di scegliere un broker con un rapporto di leva non elevato. Nel trading fin dagli esordi è applicato un meccanismo, leverage, che permette di operare con pochi soldi e allo stesso tempo di vedere moltiplicare i propri guadagni, ma attenzione, anche le perdite. Per evitare perdite elevate è bene affidarsi a broker che non espongono i trader ad eccessivi rischi.