Come cambia il trading online con l’avanzata dei social network

Come cambia il trading online con l’avanzata dei social network

Il trader retail, nel corso di questi anni, ha raddoppiato il volume degli investimenti e ciò è imputabile a un aumento dell’accessibilità ai nuovi mezzi digitali che cavalcano la finanza. Si può notare come le app di trading per i dispositivi mobili siano sempre più fruibili per tutti.

Un dato interessante arriva dagli USA dove, nell’ultimo periodo, gli investitori privati sono cresciuti del 20% e gli ordini giornalieri hanno raggiunto picchi molto alti. Il fenomeno, come si può capire, ha alzato l’interesse degli investitori istituzionali.

Ma cosa ha fatto la differenza rispetto al passato? Sicuramente i social network hanno un ruolo importante in questa storia. A dimostrarlo è il recente caso di GameStop che ha scosso il mercato globale. Il tutto è nato da un flusso di conversazioni sui social e a cogliere la palla al balzo sono stati i trader di Reddit WallStreetBets.

Una situazione simile ha toccato anche il colosso delle criptovalute, il Bitcoin. A mettere in dubbio la convenienza di tale investimento è stata la star Elon Musk, CEO di Tesla che con un solo tweet, ha dopato il mercato a favore di Dogecoin.

Un campanello d’allarme importante per gli hedge fund e altri investitori, è suonato quando questi hanno perso grandi opportunità per colpa di trader principianti che hanno concordato delle strategie finanziarie ben precise, praticamente, in privato. Pertanto si è deciso di dare maggiore attenzione al ruolo che i social hanno assunto nel mercato finanziario.

Per ora non sono stati presi provvedimenti ufficiali ma, di certo, i casi più importanti, diversi dai soliti rumors derivanti da non esperti del settore, sono al vaglio delle autorità competenti.

I consigli per iniziare a fare trading con i social

Siamo in un epoca in cui i social network tendono ad amplificare tutte le notizie, soprattutto, le fake news. Ciò, ovviamente, accade anche nel mercato finanziario. Cosa fare per non ricadere in situazioni pericolose per il proprio portafoglio? Ecco alcuni consigli.

Partire da zero non è mai semplice, soprattutto, in un mare magnum come questo. Pertanto è necessario saper leggere correttamente le informazioni ricevute ma prima bisogna acquisire le competenze basiche, saper leggere recensioni e ogni informazione verificabile.

Per iniziare è bene affidarsi sempre a portali specializzati in materia che si rivolgono ai principianti. Qui si può iniziare a fare pratica con analisi tecniche, gestione del rischio e strategie di trading di successo. Completare tali studi è utile per capire in che mercato finanziario immettersi, come valutare il risk management e i processi di diversificazione.

Provare a fare trading online con conti demo è la parola d’ordine. Dopo aver sbagliato con le prime prove è più semplice valutare quali eventi incidono effettivamente sul mercato, quindi, tutto diventa più chiaro. Però non si deve mai abbassare la guardia in tale campo.

Come fare trading con i social

Per fare successo nel mondo del trading online serve saper leggere le notizie che passano attraverso i social, le sollecitazioni degli influencer in materia e i movimenti che ne derivano. Molte volte ci si può trovare ad avere a che fare con delle vere e proprie distorsioni della realtà, quindi, andare incontro a perdite economiche è certo.

La soluzione da adottare è quella di lasciar perdere i contesti in cui si inseriscono tali informazioni e concentrarsi solo sugli aspetti tecnici rilevabili grazie a grafici specifici e altri fattori macroeconomici. I social network devono fungere solo da suggeritori in caso di pericoli che possono condizionare il trader retail. In questo modo ogni caso simile a quello di GameStop sarebbe subito stoppato a vantaggio di migliori opportunità.