Gli appassionati di droni o coloro che usano questi dispositivi “volanti” per lavoro, sanno che ormai, per poterli pilotare, si deve essere in possesso del patentino per droni.
Quello che, ufficialmente, è noto come Attestato ENAC per piloti di Droni è così importante per tutelare non solo la privacy delle persone, ma soprattutto perché si tratta di veicoli che devono essere pilotati solo da persone esperte onde evitare eventuali danni.
Del resto, è la stessa normativa vigente a chiarire che chi non ha seguito un apposito corso e superato il relativo esame non può utilizzare droni con un peso superiore ai 250 grammi: per maggiori informazioni sul patentino per droni visita droneblog.news.
A questo punto, però è lecito domandarsi come si consegue e i relativi costi; ecco perché abbiamo ideato questo post per fare chiarezza.
Patentino per droni, di cosa si tratta?
Il patentino per droni è l’attestato che ENAC (l’Ente Nazionale Aviazione Civile) rilascia a coloro che sono abilitati alla guida dei droni da 250 grammi di peso in su.
Chi non ne è dotato non può, per legge, “mettersi alla guida” di un dispositivo di questo tipo dal momento che si tratterebbe di un’infrazione alla legge e, come tale, chiunque venisse beccato a pilotare senza attestato sarebbe punibile con una sanzione da parte delle forze dell’ordine.
Il testo della norma è abbastanza chiaro ed è consultabile direttamente sul sito dell’ENAC.
Per comodità ne riportiamo le parti più salienti: “dal 1° luglio 2020 per operare con droni di peso maggiore o uguale a 250 grammi, sarà obbligatorio il possesso dell’Attestato di pilota APR (Operazioni non Critiche). Per il conseguimento di tale attestato, l’ENAC rende disponibili online, a partire dal 5 marzo 2020, il corso e la piattaforma web per effettuare il test finale”.
Il corso per ottenere il patentino per droni, quindi, prevede un esame che si svolgerà direttamente online sul sito di ENAC: per i maggiorenni l’accesso avviene mediante SPID, mentre i minori di anni 16, invece, potranno accedere ai corsi (e agli esami) previo invio del documento personale e di un documento di uno dei genitori.
Quanto costa ottenere il patentino per droni
Fino a qualche tempo fa, conseguire il patentino per droni aveva un costo che, per molti, era eccessivo.
Oggi, non è più così; infatti, l’attestato, se superiamo l’esame in tempi “brevi”, costerà soltanto 31 euro.
Basterà studiare tutto il materiale reso disponibile dall’ENAC e, nel momento in cui ci si sente pronti, accedere alla piattaforma che ci consentirà di fare l’esame.
Le sessioni d’esame a cui potremo accedere con 31 euro saranno 4.
Questo significa che, qualora non passassimo il test al primo tentativo, potremmo riprovarci per altre tre volte senza dover pagare somme aggiuntive e se anche in queste tre volte non dovessimo passare il test, nulla sarà perduto, anche se dovremo pagare nuovamente 31 euro per ricevere un altro pacchetto contenente, di nuovo, 4 sessioni d’esame.
Per l’esame, lo ricordiamo, saranno concessi 60 minuti per rispondere a 40 domande a risposta multipla, ogni domanda a cui risponderemo esattamente ci accrediterà 2 punti.
Al contrario, per domande con risposta errata o non data ci saranno, rispettivamente, una decurtazione di 1 punto e l’accredito di 0 punti.
Per superare il test dovremo ottenere un punteggio minimo pari a 60 punti.
Al superamento dell’esame, ci verrà rilasciato il patentino per droni con cui potremo pilotare anche i droni di una certa “importanza”, anche se ciò vale, però, sempre e solo per situazioni definite non critiche.
Una volta conseguito, il patentino per droni APR ha una validità di 5 anni al termine dei quali sarà necessario sottoporsi nuovamente all’esame e superarlo con le medesime modalità già descritte.
Diverso, invece, il discorso per i corsi critici riservati a coloro che hanno già conseguito il patentino APR e vogliono specializzarsi in operazioni più complesse che, quindi, richiedono un livello di preparazione più adeguato.
I costi, in questo caso, sono al momento strettamente legati alle scuole che impartiscono i corsi.