Questa ultima estate ci ha ormai confermato l’assoluta necessità di correre ai ripari per non patire il caldo. In molte città di Italia le temperature si sono alzate a livelli vertiginosi, toccando, in alcuni casi, anche punte molto superiori ai 40 gradi. Dato che la situazione probabilmente non migliorerà in tempi brevi, e che è molto probabile che tra qualche anno assisteremo frequentemente a picchi ancora più alti, è molto importante investire fin da subito nella realizzazione di un impianto di raffrescamento della casa.
L’impianto di raffrescamento della casa ideale deve avere diverse caratteristiche che ti consentano di goderti il tuo acquisto senza aumentare i consumi e senza avere altri problemi. Ovviamente non è facile indicare con assoluta certezza quale sia l’impianto che dovresti acquistare; questo perché non esistono impianti universalmente migliori rispetto ad altri. Per capire quale sia l’impianto di raffrescamento della casa che più si adatta alla tua attuale situazione abitativa, dovresti parlarne con un installatore esperto come l’idraulico di Idraulicotorino360. Un esperto nel campo, infatti, è perfettamente in grado di guidarvi verso l’acquisto più conveniente grazie alle sue conoscenze teoriche e pratiche ed alla sua esperienza.
Caratteristiche dell’impianto di raffrescamento
Le caratteristiche fondamentali per un impianto di raffrescamento su cui valga la pena di investire sono diverse. Alcune di queste caratteristiche possono sembrare più importanti di altre, ma, a seconda delle priorità di una persona, l’importanza di queste caratteristiche potrebbe variare. Sicuramente un impianto di raffrescamento deve garantire un’alta efficienza energetica, così da rinfrescare la casa senza alzare troppo i tuoi normali consumi. Se si è preoccupati per l’ambiente e per il cambiamento climatico, allora l’alta efficienza energetica deve essere accompagnata da un livello di emissioni molto basso.
Un’altra caratteristica molto importante, ma che di solito passa inosservata, è la silenziosità del sistema. Un sistema rumoroso potrebbe non sembrare un gran problema al momento dell’acquisto, ma a lungo andare rischia seriamente di diventare fastidioso e snervante. Anche la semplicità di utilizzo e la possibilità di cambiare le impostazioni base sono caratteristiche necessarie. Un altro importante fattore è l’estetica dell’impianto. Qualsiasi impianto si decida di acquistare, è importante valutarne l’impatto estetico che avrebbe sulla propria abitazione con attenzione.
Quanti tipi di impianti esistono?
Molti si staranno chiedendo di quali impianti si stia parlando. Il condizionatore è così diffuso e famoso che molti non sanno nemmeno che esistono delle alternative al classico impianto di condizionamento. Una delle alternative più convenienti al condizionatore è l’impianto di riscaldamento e raffrescamento con pompa di calore, una macchina alimentata ad elettricità che permette di riscaldare e raffrescare gli ambienti di una casa senza consumi eccessivi; l’unico limite di questo macchinario è che richiede un certo spazio ed anche dei notevoli lavori di installazione.
L’impianto di raffrescamento a pavimento, invece, funziona per irraggiamento: vengono poste delle serpentine sotto il pavimento; all’interno di queste viene fatta scorrere dell’acqua fredda in modo da abbassare uniformemente la temperatura in tutta la casa. Anche questo sistema ha però un limite: dato che deve le tubature vanno poste al di sotto del pavimento, occorre una completa ristrutturazione della casa per l’installazione.
Il solar cooling è un sistema di raffrescamento abbastanza recente e che ha ancora diversi problemi; da un lato si tratta di un impianto che sfrutta l’energia solare, e che quindi non consuma risorse naturali, ma ha ancora costi di installazione e manutenzione decisamente elevati e potrebbe non essere idoneo a molte abitazioni private.
Per ultima, una valida alternativa conosciuta da tutti: il ventilatore. I ventilatori sono economici, pratici e funzionano molto bene. Per le stanze ampie o per il caldo eccessivo, meglio installare dei ventilatori a soffitto.