Case ad un piano o a due piani vantaggi ed opportunità

come fare trasloco senza stress

Costruire la casa dei propri sogni è un privilegio che solo alcuni possono vantare. Costruire una casa altamente personalizzata e basata su quelli che sono i nostri desideri e necessità, per contro richiede la scelta di numerosi elementi, in primis quelli strutturali. La prima scelta che ci si dovrà porre infatti è se costruire una casa a un piano o due piani, una prima distinzione molto importante.

Insieme a ABC Costruzioni che si occupa della realizzazione di case prefabbricate in Friuli vedremo quali sono i principali vantaggi ed opportunità legati sia alle case ad un piano che alle case a due piani.

Una casa a due piani è una soluzione estremamente pragmatica se decidiamo che vogliamo una casa in cui ogni esigenza di vita abbia i suoi spazi ben definiti. È una tipologia di abitazione estremamente versatile che permette di fronteggiare cambiamenti all’interno della propria famiglia come ad esempio l’arrivo di un figlio. Una casa indipendente a due piani può essere concepita come villetta unifamiliare, a schiera o bifamiliare e può soddisfare numerose richieste. Quando si compra o si definisce una casa su due piani è necessario considerare la sua duttilità soprattutto in vista di eventuali opere di ristrutturazioni o di cambiamenti nel corso del tempo.

In una casa a due piani il vantaggio principale è la possibilità di distinguere nettamente la zona giorno dalla zona notte, in modo da dividere gli spazi più frequentati dagli ambienti più intimi. Chi è in cucina o si sta intrattenendo in salotto, non disturberà chi riposa o studia nelle camere da letto. Una soluzione particolarmente utile per le famiglie numerose dove disturbarsi vicendevolmente è molto facile. 

In una zona separata dalla zona giorno, i professionisti potranno ricavarsi il loro studio per lo smartworking al riparo da confusione o distrazioni. Oppure un’altra soluzione potrebbe essere utilizzare il piano terra per sviluppare il proprio ambiente lavorativo ed adibire il piano superiore a monolocale in cui vivere. Una soluzione 2 in uno niente male.

Un altro vantaggio è quello di poter accogliere gli ospiti direttamente nella zona giorno, senza farli transitare attraverso le stanze della zona notte che potenzialmente possono essere più in disordine. 

L’unico svantaggio delle case a due piani, potrebbero essere le barriere architettoniche in primis le scale che possono rappresentare un ostacolo in caso di persone disabili, anziani ed in certi casi di bambini piccoli. 

In una casa ad un piano per contro le barriere architettoniche sono ridotte a zero, pertanto una casa monopiano risulta più tattica se pensiamo ad una casa per la pensione per esempio.

La presenza di un solo piano faciliterebbe inoltre eventuali lavori di ristrutturazione, poiché la presenza di un solo piano e per contro l’assenza di scale faciliterebbe il passaggio di operai, attrezzature e materiali. 

La casa o villetta ad un piano da la possibilità di creare più ingressi. Sarà possibile per esempio creare un accesso principale e destinare un ingresso secondario al giardino o al retro della casa, per raggiungere i garage magari. Un di questo ingressi magari potrebbe dare su un porticato o su un patio che durante l’estate potrebbe rappresentare un prolungamento naturale e visivo della zona giorno.

L’unica perplessità che potrebbe cogliere molti riguarda l’aspetto sicurezza ed in fatto che una casa monopiano possa dare facilmente accesso all’abitazione ad eventuali mal intenzionati. Non crediate che una casa mono piano sia di per se più appetibile. Ad oggi i sistemi di sicurezza e protezione tanto attivi quanto passivi hanno fatto passi da gigante: dalle porte blindate con le loro numerose classi di sicurezza, dalle inferiate agli antifurti perimetrali esistono tantissimi modi per mettere al sicuro se stessi ed i propri cari.