Giochi con le carte gratis: riferimenti sul web

Tra gli hobbyies che destano maggiore interesse, per quanto riguarda la categoria dei giocatori, è proprio quello dei giochi con le carte online quello che cattura: nelle fresche sere d’estate non c’è niente di meglio che passare un po’ di tempo in terrazzo, con la giusta dose di divertimento. In questo articolo scopriremo quali sono i principali giochi con le carte presenti sul web.

Giochi con le carte gratis: quali sono e dove trovarli

Sicuramente il gioco più popolare sul web, facilmente reperibile e gratis, è il Solitario: ne esistono diverse varianti ( per esempio, sul web si trovano scenografie variabili, come la versione Antica Roma o quella invernale), ma le modalità di gioco sono sempre le medesime. Generalmente il gioco consiste nella costruzione di sette differenti scale, per ciascun segno e colore, che partono dal Re fino ad arrivare all’Asso. Una volta terminata la scala, il gioco è vinto.

Le carte sono tutte coperte, occorre scoprire una carta per volta e cercare di adattarla alla scala a cui appartiene; qualora non ci fossero più mosse disponibili da poter attuare, è possibile mescolare il mazzo di riserva che correrà in nostro aiuto. Se volete farvi un’idea di come funzionino i giochi, è possibile collegarsi al sito www.giochistars.it. per maggiori informazioni.

La Briscola è un altro dei must della tradizione italiana e del mondo dei giochi di carte: nonostante sia nato in Danimarca, si tratta di un gioco di carte che la cultura italiana ha voluto fare sua. E’ possibile giocare on line contro più giocatori, per un massimo di quattro persone, oppure contro il pc.

Il gioco mescola le carte napoletane e ne distribuisce tre per giocatore: la prima carta del mazzo verrà scoperta e indicherà, per l’appunto, il seme di briscola. Questa carta resterà ben scoperta e visibile per tutta la durata del gioco.

Colui il quale inizierà per primo a giocare sceglierà la sua carta, indicando così il valore del seme di mano: gli altri possono aggiudicarsi la carta temporaneamente, purché il valore del seme di mano sia maggiore. Vince chi si aggiudica la briscola con valore maggiore, quando il mazzo è terminato e al raggiungimento di sessanta punti. Come in tutti i giochi di carte, ciascuna carta possiede un proprio valore.

Scala 40 è il re delle feste comandate come Natale e Capodanno: ovviamente, esiste anche la versione online. In cosa consiste Scala 40? Il regolamento è molto semplice. E’ possibile giocarvi per un massimo di cinque persone, utilizzando le carte francesi; a ciascun giocatore vengono distribuite tredici carte. Una carta del mazzo scoperta farà da pozzo, mentre le restanti carte coperte vengono collocate accanto al pozzo .

Bisogna pescare le carte dai talloni, per poter formare delle scale (che vanno ordinate dall’Asso al Re) del valore di quaranta punti. Il primo che raggiunge il punteggio, vince la partita. Per quanto riguarda la conta del punteggio, le figure generalmente valgono dieci punti, L’Asso vale un punto; tuttavia, qualora si formino dei tris di scale, l’Asso che viene subito dopo il Re vale ben undici punti. Buon divertimento!