FIFA 21 rappresenta, per tutti gli appassionati di calcio e di videogiochi, un’importante novità è un nuovo capitolo di una saga che ormai risulta essere piuttosto longeva, e che ogni anno sforna titoli rinnovati e aggiornati in ogni caratteristica. Anche quest’anno FIFA 21 è proprio di una serie di novità e di aggiornamenti che sono stati pensati da EA, e che portano il gameplay ad essere, secondo le aspettative della stessa casa di produzione, rinnovato e più fruibile e godibile per ogni giocatore. Scendendo nel dettaglio di FIFA 21, il videogioco di calcio sviluppato da EA Sport è disponibile per Playstation 4, Xbox One, Microsoft Windows e Nintendo Switch, oltre che per le nuove piattaforme Xbox Series X e PlayStation 5: ecco tutto ciò che c’è da sapere circa il titolo in questione, tra novità, aggiornamenti e gameplay.
Tutte le novità di FIFA 21
A proposito delle novità che sono state proposte da Fifa 21, le stesse riguardano sia caratteristiche di giocabilità e gameplay, sia innovazioni nella struttura del gioco, tra cui nuove modalità e nuovi modi di intendere questo titolo stesso, che chiaramente è stato preparato attraverso una serie di nuovi e migliorati dettagli al fine di rendere questo stesso titolo importante e principale per le nuove piattaforme che usciranno nel mercato del videogaming a partire dal 10 novembre 2020. Le novità che possono essere riscontrate all’interno del Gameplay sono differenti, e alcune legate soltanto alle console di nuova generazione, PlayStation 5 e Xbox Series X.
Di sicuro, la novità principale riguarda il tempo di caricamento della partita che risulta essere molto più veloce, e che porta i giocatori a non dover attendere particolarmente prima di iniziare un match, soprattutto se disputato on-line. Allo stesso tempo, altre novità riguardano una illuminazione maggiore degli stadi durante la partita, al fine di osservare meglio i dettagli fisici dei calciatori, un audio spazializzato, un’umanizzazione dei movimenti dei calciatori senza palla, in modo da dettare inserimenti e movimenti particolari quanto più possibile realisticamente, una realizzazione di animazioni e movimenti dei calciatori che deriva direttamente dalle proprie statistiche e, infine, un’aggiunta di animazioni prima e durante il match, con reazioni di giocatori in panchina, reazioni di allenatori, movimenti dei tifosi e organizzazione degli spalti In base allo specifico momento del match.
La nuova modalità carriera di FIFA 21
Altra grande caratteristica di FIFA 21 è quella che riguarda la modalità carriera, che secondo i videogiocatori sarà incredibilmente rinnovata e, soprattutto, migliore in ogni suo aspetto. La modalità carriera è la più amata per quei videogiocatori che non amano rapportarsi con avversari on-line, ma che vogliono affrontare tutto un percorso offline fatto di match, trasferimenti e gestione del proprio team. Tra i migliori e più significativi miglioramenti che si possono osservare nella nuova modalità carriera ci sono, senza dubbio, le nuove opzioni per trasferimento, che includono prestiti con diritto e obbligo di riscatto e prestiti con scambi di giocatori, aggiunti dopo un primo esperimento che era stato tentato in precedenti FIFA ma che era stato eliminato nelle versioni più recenti fino a FIFA 20.
Cambiano anche gli allenamenti, dal momento che se ne possono realizzare in gruppo e con sessioni più numerose e prolungate. Infine, una differenza riguarda anche la simulazione interattiva della partita, che offre la possibilità al videogiocatore di entrare direttamente nel game nel caso in cui la simulazione porti ad una sconfitta o ad un risultato non soddisfacente del proprio team.