La cucina è il cuore pulsante della casa, il luogo in cui puoi realizzare delle ricette prelibate per accontentare i gusti dei tuoi commensali. Allo scopo, dovresti procurarti un variegato assortimento di utensili da cucina indispensabili per tagliare, pesare e mescolare il cibo, da avere sempre a portata di mano.
Per scoprire di cosa hai davvero bisogno in cucina fra stoviglie, posate, pentole ed elettrodomestici, leggi i seguenti suggerimenti.
Sommario
- Quali sono gli utensili da cucina indispensabili in una casa?
- L’aggiornamento dell’utensileria per la cucina
- Quali sono i più comuni materiali degli utensili da cucina di qualità?
- Utensili da cucina per comunicare il tuo stile
Quali sono gli utensili da cucina indispensabili in una casa?
Nei cassetti, nella credenza e sopra le mensole della tua cucina devi avere sempre ben organizzati, puliti e a tua disposizione degli utensili di base per cucinare e servire gli alimenti. Si tratta di pochi strumenti fondamentali che poi diventeranno ancor più numerosi perché col tempo aumenterai la tua esperienza e quindi la tua ambizione di “chef”.
In commercio puoi trovare una moltitudine di utensili per la cucina che si differenziano nel design e nello stile e risultano utili sia per preparare e cuocere le tue ricette culinarie sia perché si armonizzano con l’estetica degli interni domestici.
Nel dettaglio, in un’abitazione sono indispensabili i seguenti set di utensili da cucina:
- Posate come coltelli, cucchiai e forchette
- Stoviglie, ad esempio piatti, tazze e vassoi
- Pentole come le padelle da fuoco e teglie da forno
- Taglieri su cui affettare ortaggi e carne
- Coltelli da cuoco ben affilati per tagliare salumi e arrosti
- Elettrodomestici semplici come il tostapane o evoluti come la planetaria, il robot da cucina multifunzione e il mixer ad alte prestazioni
- Mestoli per mescere le pietanze
- Maryse da pasticcere per livellare la farcia
- Caffettiera per fornelli
Infine, non scordarti la seguente utensileria per cucina di base seppur banale:
- Frusta
- Cavatappi
- Pennello
- Grattugia
- Misurini
- Pinze
- Scolapasta
- Pelapatate
- Apriscatole
- Colini retati
L’aggiornamento dell’utensileria per la cucina
Ai nostri giorni, non devi più accontentarti soltanto degli utensili da cucina manuali ma puoi anche comprare degli elettrodomestici che ti semplificano la vita, ad esempio la mokaelettrica per fare il caffè e il robot da cucina. Fra l’altro, sul mercato vi è una vasta gamma di apparecchiature elettriche il cui stile e design consentono di arredare le cucine con un certo gusto, ad esempio in stile vintage, neo-industriale o country.
Quali sono i più comuni materiali degli utensili da cucina di qualità?
L’alta qualità dei materiali è rilevante affinché gli utensili da cucina durino a lungo, risultino resistenti ai continui maneggiamenti, lavaggi e sbalzi termici e non rilasciano sostanze tossiche. Quindi è importante scegliere materiali di origine naturale, sintetica o mista, ad esempio: l’acciaio inox, la ghisa, il legno, la ceramica, la porcellana, la plastica e la pietra.
In particolare, l’acciaio inox è il re fra i materiali per le padelle perché è resistente, non trattiene gli odori e dura persino 20 anni. Tuttavia, per le padelle si può pensare anche al teflon, che è antiaderente, oppure al rivestimento con l’alluminio o il rame racchiuso nell’acciaio inossidabile per condurre ottimamente il calore. Infine, il legno è un materiale che, non graffiando i contenitori e non conducendo il calore, si dimostra idoneo per i mestoli.
Utensili da cucina per comunicare il tuo stile
I set di utensili da cucina vanno sempre scelti nel rispetto dello stile dell’ambiente interno perché non risultino disarmonici. In sostanza, dovrai fare i tuoi acquisti ricordandoti sia dello stile del luogo dove cucini, che può essere ad esempio industrial, classico, scandinavo o total white, sia dei materiali principali e dei colori preponderanti che lo contraddistinguono.