Gli affettati sono salumi sempre molto apprezzati quando giungono sulla tavola. Il prosciutto cotto, il prosciutto crudo, la coppa, il salame e tanti altri ancora stuzzicano l’appetito e non mancano mai quando al ristorante arriva il vassoio degli antipasti. Certo il loro consumo ai fini di un’alimentazione sana ed equilibrata deve essere sempre regolato e limitato, riservato a poche occasioni speciali. Come ad esempio quando si invitano a pranzo o a cena degli ospiti. A volte capita l’invito imprevisto o il dover preparare il pasto per tutti in poco tempo. Cosa fare? Che menù proporre? Innanzitutto si possono intrattenere i commensali stupendoli con la presentazione di deliziosi antipasti preparati con gli affettati più conosciuti. La preparazione di questi antipasti richiederà poco tempo e sicuramente arricchirà la tavola stuzzicando l’appetito di tutti in attesa del primo. Scopriamo insieme simpatiche, facili e veloci ricette di antipasti da realizzare utilizzando in cucina gli affettati. Leggi tante altre ricette su ecodellalombardia.com
Grissini arrotolati di prosciutto e salame
Quello dei grissini arrotolati di prosciutto e salame è un antipasto a base di affettati facilissimo e veloce da presentare sulla tavola. Potrete anche farvi aiutare dai vostri bambini per la creazione, cosa che li renderà partecipi e fieri di aver dato una mano in cucina. Basta prendere un pacco di grissini e arrotolare sopra ognuno di essi una fetta di salale Milano e salame Ungherese oppure una fetta di prosciutto cotto o una di prosciutto crudo. I grissini con gli affettati arrotolati si disporranno poi su un vassoio e si serviranno a tavola come antipasto. Per il numero dei grissini da preparare potete regolarvi in base al numero stesso degli invitati a casa vostra. Certamente vi sarà utile acquistare diverse vaschette di affettati misti già pronti.
Bocconcini allo speck con ricotta
Ecco ora la ricetta per un antipasto più elaborato e di maggior effetto, i bocconcini allo speck con ricotta. Per prepararli avrete bisogno di almeno 400 grammi di ricotta da mescolare in una ciotola con 80 grammi di parmigiano grattugiato. Dovrete quindi aggiungere due cucchiai di erba cipollina e mescolare il tutto bene con un cucchiaio. Questo sarà il ripieno dei vostri bocconcini. Veniamo ora al nostro affettato, lo speck, di cui potrete acquistare due vaschette. Per dare forma ai bocconcini vi basterà prelevare un cucchiaio di impasto, metterlo su un piatto e imprimergli con le dita una forma cilindrica. Attorno gli avvolgerete una fetta di speck. Terminate le operazioni con tutto il ripieno, i vostri bocconcini allo speck con ricotta saranno pronti per essere serviti.
Spiedini di mortadella fritta con Emmental
Un antipasto davvero particolare è quello degli spiedini di mortadella fritta con Emmental. Per realizzarla avrete bisogno di una confezione da 300 grammi di mortadella tagliata a cubetti, 400 grammi di formaggio Emmental, 2 uova, un pizzico di sale, del pane grattuggiato e dell’olio di semi per friggere. Dovrete tagliare il formaggio a cubetti e infilare i pezzi uno sì e uno no alternandoli ai cubetti di mortadella su degli stecchini lunghi di legno. Passerete poi la parte commestibile di ogni spiedino nelle uova e nel pangrattato. Friggerete quindi gli spiedini in una padella con olio bollente fino al formarsi della crosta dorata e croccante per ciascuno. Dovrete far asciugare gli spiedini su un foglio di carta assorbente posto su un piatto da cucina, salarli e servirli ai vostri ospiti.