Patate al forno: come cucinarle

patate al forno

La patata è un tubero molto utilizzato e consumato, sempre previa cottura. Ormai coltivata e raccolta praticamente tutto l’anno, la patata è molto utilizzata in cucina per innumerevoli ricette, tutte davvero squisite. Oggi però ci occupiamo di quella che molto probabilmente è la più classica ricetta e anche la più utilizzata: le patate al forno. Si tratta di un contorno davvero adatto a tutto, dalla carne al pesce, non c’è secondo che non si possa accompagnare con una bella porzione di patate al forno. Ricoperte da una golosa crosticina croccante e morbide e succose all’interno e in questo caso profumate con rosmarino e aglio sono il contorno ideale per ogni occasione. Vediamo allora la ricetta più nel dettaglio.

  • Esecuzione della ricetta: facilissima
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: un ora
  • Dosi: per 4 persone

Ingredienti

  • 600/800 grammi di patate, meglio se a pasta gialla
  • 1/2 rametti di rosmarino
  • 1/2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Procedimento

Per prima cosa lava le patate per eliminare eventuali residui di terra e lasciale sgocciolare un attimo oppure tamponale con un foglio di carta assorbente.

Sbucciale eliminando eventuali difetti oppure, in base al tipo di patata che hai scelto, grattale con la paglietta per eliminare la buccia. Dai ancora una sciacquata veloce per eliminare eventuali impurità e pezzi di buccia.

Asciugale e mettile su un canovaccio di cotone pulito. A questo punto tagliale a tocchetti il più uniformi possibile per favorire la cottura omogenea. Asciugale per bene con il canovaccio dall’acqua e amido che hanno rilasciato durante la procedura di taglio.

Se vuoi eliminare un po’ di amido dalle patate allora lasciale una decina di minuti a bagno in acqua fredda, poi scolale e asciugale bene con un canovaccio.

Prepara gli aromi, lava e asciuga il rosmarino e sbuccia l’aglio. Elimina il bastone centrale tenendo solo gli aghi del rosmarino e tritalo insieme all’aglio. Metti il trito in una ciotolina con abbondante olio.

Prendi una teglia adatta alla cottura in forno abbastanza grande da contenere comodamente le patate.

Riscalda il forno a 180 gradi. Metti le patate nella teglia, versa sopra il trito con l’olio e mescola per bene in modo da condire uniformemente tutti i pezzi di patata.

Quando il forno raggiunge la temperatura inserisci le patate e fai cuocere per circa un’ora mescolando le patate di tanto in tanto. Un trucchetto per evitare di romperle è quello di scuotere la teglia al posto di girarle con un utensile.

Quando le patate hanno una bella crosticina dorata all’esterno e bucandole con una forchetta o uno stuzzicadenti risultano belle morbide all’interno sono pronte. Puoi salarle e portarle in tavola.

Le patate al forno rappresentano il contorno per eccellenza, in tutte le loro varie ricette. Semplici da preparare, economiche e amate da grandi e piccoli. Si adattano ad accompagnare tutti i secondi, anche quelli in umido, sia di carne che di pesce.

Morbide dentro e con una golosa crosticina fuori, saporite e golose. Oggi abbiamo visto la versione classica con rosmarino e aglio, ma le versioni sono davvero infinite, aromatizzate con salvia, semi di finocchio, paprika, origano o quello che vi suggerisce la fantasia. Da provare anche la versione più originale del momento con la curcuma.

Con qualsiasi condimento decidi di prepararle il successo sarà assicurato e mette tutti d’accordo, l’unica incognita sta nella quantità, chissà perché sembrano non bastare mai!