Ecco alcune ricette light che possono rendere un pranzo o una cena, gustosi e da ricordare.
BOCCONCINI DI CONIGLIO SU INSALATINA ALLA SENAPE
Un piatto unico fresco ma soprattutto leggero, tipico delle ricette light. Buono e sano, senza rinunciare al gusto e ai sapori decisi.
Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di filetti di coniglio,
- insalatina mista,
- 1 peperone giallo,
- 1 peperone rosso,
- 1 arancia rossa,
- 2 cucchiai da minestra di senape,
- olio extravergine di oliva,
- sale e pepe.
Lavare e pulire bene i filetti di coniglio. Una volta impanati con abbondante sale e pepe, cuocerli su una piastra per circa 4-5 minuti per parte. Lasciare raffreddare e tagliarli in tanti bocconcini. Sbollentare in un altro tegame i peperoni già lavati e tagliati a listarelle. Scolare e condire con olio e sale. Una volta lavata e asciugata l’insalatina mista, distribuire le foglie sul piatto di portata. A questo punto sistemare sul letto verde i bocconcini di coniglio e i peperoni precedentemente incorporati. Preparare a parte una salsina realizzata mescolando energicamente con un cucchiaio in una ciotola la senape, il succo dell’arancia spremuta, olio, sale e pepe quanto basta. Cospargere il piatto con la salsa e servire a temperatura ambiente.
CARPACCIO DI MANZO CON PANE CARASAU
Le sottili fettine del carpaccio di manzo incontrano il deciso sapore della cipolla bianca e si sposano con un prodotto tipico di qualità della nostra Sardegna, per un piatto originale sano e invitante.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 grammi di carpaccio di manzo al naturale,
- 120 grammi di pane carasau in sfoglie,
- 2 cipollotti bianchi,
- 1 limone,
- erba cipollina,
- prezzemolo,
- olio extravergine di oliva,
- sale e pepe.
Lavare i cipollottti e tagliarli a rondelle finissime. In una ciotolina preparare una emulsione unendo due abbondanti cucchiai di olio, il succo del limone spremuto, qualche manciata di erba cipollina, sale e pepe. Su un grande piatto disporre un primo strato di pane carasau, aggiungere il carpaccio di manzo in larghe fettine sottilissime e infine irrorare il tutto con l’emulsione a mo’ di condimento. Aggiungere le rondelle di cipollina e completare il piatto con una spolverata di prezzemolo.
INVOLTINI DI SOGLIOLA CON SALSA AL CURRY
Un modo diverso e gustoso di preparare i filetti di sogliola. L’aggiunta del curry rende il piatto più esotico e originale, ma resta sempre una ricetta leggera, sana e perfetta per rimanere in forma.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 grammi di filetti di sogliola,
- 3 cucchiai di farina 00, 20 grammi di burro,
- mezzo bicchiere di vino bianco,
- 1 cucchiaio di polvere di curry,
- odori (prezzemolo, origano, alloro),
- olio extravergine di oliva,
- sale e pepe.
Lavare e pulire i filetti di sogliola già precedentemente deliscati. Una volta salati e pepati, arrotolarli come degli involtini e fermarli ciascuno con uno stuzzicadenti. Avvolgere ogni involtino con della carta da alluminio e immergere i cartocci all’interno di una pentola di acqua bollente. Dopo circa 10 minuti, scolare e spacchettare gli involtini. Nel frattempo per preparare la salsa, far sciogliere in una padella il burro e unire la farina mescolando a fuoco dolce. Sfumare con il vino bianco. Quando la salsa comincerà ad addensarsi, unire gli odori e il curry e continuare a cuocere mescolando. Per impiattare, adagiare gli involtini su un letto di salsa e condire con un filo di olio a crudo.