Confronto tra Robot Moulinex VS Bimby (TM6)

robot-Bimby-tm6

Tra i robot da cucina uno dei modelli più ambiti è sicuramente il Bimby, un dispositivo performante e con tante funzionalità, ma che ha un prezzo decisamente tra i più elevati del mercato. Tuttavia, esistono alcune valide alternative al robot di casa Vorwerk e, tra questi, spicca sicuramente il robot da cucina Moulinex i-Companion Touch XL.

Ecco quindi un confronto tra Moulinex vs Bimby sul sito robotchecuoce.it. Chi vincerà la sfida?

Moulinex i-Companion e Bimby TM6: dove acquistarli

Una delle prime significative differenze tra i due robot da cucina è rappresentata dai canali di vendita. Infatti, mentre il robot della Moulinex può essere comodamente acquistato on-line con pochi click, il Bimby TM6 viene venduto esclusivamente attraverso una rete di vendita specifica formata da uffici e incaricati alla vendita.

In pratica, questo vuol dire che, se si desidera acquistare il Bimby, non si potrà farlo in autonomia, ma bisognerà contattare il network Vorwerk e fissare un appuntamento con il loro consulente. Dopo la dimostrazione delle potenzialità del robot da cucina, si potrà finalmente procedere all’acquisto.

Molto più semplice, quindi, acquistare il robot Moulinex, soprattutto se si ha poco tempo.

Caratteristiche e funzionalità a confronto

Il Bimby TM6 è conosciuto per le sue infinite funzionalità e per l’offerta di diverse modalità di cottura, oltre che per una serie di funzioni Smart che permettono di scaricare le ricette direttamente da Internet o di interfacciarsi con un’apposita app.

Il robot da cucina Moulinex i-Companion, però, non se la cava male sotto questi aspetti e, nonostante il prezzo più contenuto, offre in pratica quasi le stesse opportunità.

Ad esempio, mentre il Bimby è perfetto per gli impasti più morbidi, il Moulinex gestisce meglio quelli duri per il pane e la pizza, mentre pecca per la realizzazione di smoothie e frullati cremosi. L’ i-Companion trita e sminuzza con facilità diverse erbe aromatiche, mentre questo non è sicuramente la specialità del Bimby che offre ottime prestazioni, invece, per squisiti risotti e creme.

Uno sguardo al design

robot-moulinex

Sia il Bimby che il Moulinex i-Companion sono piuttosto simili esteticamente: entrambi sono dotati di ampia base in cui è alloggiato il motore ed è presente un display touch per impostare i comandi e scaricare le ricette. Il contenitore del Moulinex i-Companion ha una capacità di 3 Lt circa, leggermente più ampia rispetto al suo competitor ed un ingombro ridotto di pochi centimetri.

Molto belle le rifiniture del robot di casa Moulinex, mentre il Bimby TM6 non si discosta di molto a livello di design dai suoi predecessori.

Moulinex e Bimby: quanto costano

Il Bimby viene venduto a un prezzo che supera di 1300 euro, mentre il Moulinex i-Companion Touch XLha un costo poco inferiore. Tuttavia, bisogna tener presente che per accedere alle funzionalità Smart del Bimby TM6 è necessario sottoscrivere un abbonamento. Infatti, al momento dell’acquisto del robot è incluso il servizio “Cookidoo”, un portale con oltre 40mila ricette da scaricare direttamente sul Bimby, per 6 mesi. Trascorso questo periodo bisognerà mettere in conto un abbonamento di 36 euro all’anno.

Il Moulinex i-Companion Touch XL, invece, offre tante funzionalità intelligenti, come scaricare le oltre 300 ricette create appositamente per il brand, essere guidati step-by-step nelle varie preparazioni e creare liste della spesa ad-hoc, in modo assolutamente gratuito. Non tutte le funzioni sono accessibili tramite display, ma solo dall’app per smartphone.

Oggi, soprattutto ora che l’i-Companion Touch XL è stato rivisto, sia nelle prestazioni che nella praticità di utilizzo, tra l’altro resa più semplice anche per i mancini, è davvero difficile dire chi vince il confronto tra il robot di casa Moulinex e il Bimby TM6.

Inoltre, non si tratta degli unici robot da cucina presenti sul mercato per cui è facile trovare ancora altre alternative a questi due performanti modelli.