Tini è una società con sede a Torino ed è formata da professionisti che operano nel settore della progettazione, della sicurezza e formazione. Tini offre ai privati e alle aziende servizi di consulenza, progettazione, direzione dei lavori e sicurezza nel campo delle costruzioni, inoltre è possibile svolgere dei corsi. La struttura opera nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro, è molto importante perché grazie ad essa è possibile ridurre i possibili infortuni. Il settore della formazione di Tini, risponde ad ogni esigenza formativa e i corsi sono sempre in continuo aggiornamento.
Chi deve fare i corsi per la sicurezza sul lavoro
Ormai è obbligatorio per legge che tutti i lavoratori che possiedono un contratto a tempo indeterminato o determinato, devono seguire dei corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro. Anche i collaboratori o i soci dell’azienda devono seguire regolarmente i corsi senza dipendenti. Oltre ad essere obbligatorio per la legge, seguire dei corsi sulla sicurezza del lavoro permette anche al dipendente di essere sempre preparato sulle proprie mansioni e potrà inserire le competenze anche nel curriculum.
Quali sono i corsi per la sicurezza sul lavoro
La formazione per la sicurezza viene sempre divisa in due parti e la prima è uguale ed obbligatoria per tutte le aziende, si tratta di un corso di 4 ore e prevede una formazione generale. Nella seconda parte si svolge una formazione più specifica e la sua durata varia a seconda dell’organizzazione con cui viene svolto il corso, ma di solito le ore variano da 4 a 12.
I corsi variano in base al rischio che può essere basso, medio o alto. Ogni dipendente a fine corso riceverà il proprio attestato con nominativo, in questo modo anche se andrà a lavorare presso altre aziende il corso sarà sempre valido.
Obiettivi professionali
Alla base di ogni corso vengono fissati degli obiettivi professionali nella formazione generale che dura 4 ore. Ogni partecipante sarà sempre informato sulle normative di sicurezza sul luogo di lavoro che riguarda anche la protezione e la prevenzione, ma anche la risoluzione di eventuali problemi che si possono verificare.
Corsi offerti da Tini
I corsi per la sicurezza sono molti e riguardano molti settori lavorativi. Tra quelli principali si possono trovare il corso antincendio, il corso di primo soccorso e il corso RLS.
Corso di sicurezza sul lavoro antincendio
Questo corso è fondamentale, soprattutto se si lavoro in un ambiente dove il rischio di fiamme è molto alto o se si sta a contatto con materiali altamente infiammabili. Il datore di lavoro può partecipare in prima persona al corso, oppure può individuare alcuni dipendenti che diventeranno gli addetti antincendio in caso di pericolo.
Corso di sicurezza primo soccorso
Insieme a al corso antincendio, il corso di primo soccorso è tra quelli considerati obbligatori per legge. Non importa in quale settore si opera è sempre importante che il datore di lavoro si occupi della formazione dei suoi dipendenti. Il lavoratore che viene scelto per partecipare apprenderà tutte le misure che servono per effettuare le manovre di primo intervento e le adotterà in caso di necessità.
Corso di sicurezza RLS
Il corso di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è il terzo reso obbligatorio dalla legge e ogni azienda deve esserne in possesso. Ma bisogna specificare che è obbligatorio solo per le aziende che possiedono un numero di dipendenti che va da 200 a 1000 e i rappresentanti devono essere almeno 3, se invece l’azienda supera i 1000 dipendenti devono essere minimo 6 rappresentanti. Questo corso ha una durata abbastanza lunga, infatti bisogna seguire per almeno 32 ore e sono tutte obbligatorie.
Conclusione
Inoltre l’azienda di formazione Tini mette a disposizione numerosi corsi, anche se non sono obbligatori per la legge, sono ritenuti molto utili e possono essere un motivo in più per imparare cose nuove sul proprio lavoro. In ogni caso in sede si possono consultare tutti i corsi e sono disponibili e accessibili a tutti.
Lavorare in sicurezza può essere di fondamentale importanza per evitare infortuni sul lavoro che molto spesso possono portare gravi conseguenze. Ogni datore di lavoro dovrebbe tutelare la sicurezza dei dipendenti e occuparsi della loro formazione professionale con il fine di migliorare anche l’andamento dell’azienda.