Come annodare una cravatta in modo elegante

come si fa il nodo alla cravatta

Fare il nodo alla cravatta risulta essere abbastanza semplice: occorre però prestare attenzione a dei piccoli dettagli che risultano essere fondamentali e che garantiscono il miglior tipo di risultato possibile ad una persona.

 

Come si fa un nodo alla cravatta perfetto

 

La cravatta è uno degli accessori maggiormente utilizzati da parte degli uomini: questa conferisce uno stile veramente unico all’uomo stesso, che potrà quindi essere in grado di poter essere visto con occhi differenti.

Ma attenzione: occorre mettere in risalto il fatto che, per ogni occasione esiste un tipo di nodo di cravatta completamente differente rispetto ad un’altra.

Ogni nodo ha quindi il suo scopo e riesce ad essere particolare: sarà quindi il compito di quella persona selezionare il tipo di nodo da sfruttare al massimo per una situazione particolare.

 

Un nodo classico

 

	come annodare una cravattaIl primo tipo di nodo che si può sfruttare è quello classico che, oltre avere questa caratteristica, è anche quello maggiormente semplice da realizzare.

Occorre cercare di puntare su di questo nel momento in cui non si ha molta dimestichezza con la cravatta.

Il nodo classico lo si effettua chiudendo i bottoni della camicia e incrociando diverse volte la gamba della cravatta con la gambetta.

In questo modo sarà possibile ridurre la seconda e fare in modo che, questa, sia invisibile una volta terminato il nodo.

Sarà poi necessario far salire la gamba e posizionarla all’interno del cerchio della cravatta, per poi farla passare dentro il nodo.

Questo sarà realizzato in maniera perfetta.

Successivamente occorre semplicemente tirare la gambetta e sollevare il nodo: se il procedimento viene effettuato con attenzione, la gambetta sarà impossibile da vedere e rimarrà ben nascosta dietro la gamba della cravatta stessa.

 

Il nodo della cravatta per le grandi occasioni

 

Se invece occorre avere uno stile unico, visto che l’occasione risulta essere abbastanza importante, il nodo alla cravatta deve essere preciso e perfetto sotto ogni punto di vista.

Quello Windsor è il nodo ideale, il quale permette di mettere in mostra un livello di raffinatezza veramente unico.

Occorre effettuare un incrocio tra gamba e gambetta della cravatta lateralmente, cercando di creare un piccolo anello con la gamba della stessa.

Dovrete fare lo stesso passaggio anche dall’altro lato della cravatta e successivamente sarà necessario passare la gamba della cravatta nel cerchio della stessa, ovvero in quella zona che si lega nel colletto della camicia.

Sarà necessario tirare leggermente la gamba della cravatta e tenerla ferma.

Tirando la gambetta sarà invece possibile poter riuscire a stringere il nodo: occorre fare attenzione a non farlo troppo stresso, visto che si potrebbe rischiare di bloccare il sangue al collo.

Il nodo dovrà poi essere centrato e tirato verso l’alto con molta attenzione, in maniera tale da poter avere un risultato finale preciso.

Effettuato questo passaggio sarà opportuno tirare la gambetta e stringere la cravatta senza esagerare.

Ecco quindi che, il nodo alla cravatta elegante per le grandi occasioni, potrà essere definito come perfetto e impossibile da criticare.