Ayurveda e yoga: ecco dove trovare un corso di formazione

Da migliaia di anni esiste una stretta correlazione tra “ayurveda e yoga”: le due scienze sorelle sono nate per lavorare insieme, allo scopo di aumentare i benefici per mente e corpo.

Proprio per riuscire a trovare il giusto equilibrio in sé stessi, sempre più sono le persone che seguono un corso di formazione ayurveda e yoga che li aiuterà sono ad entrare in contatto con sé stessi, ma a migliorare la propria qualità della vita.

Cos’è lo Yoga?

Forse non lo sapevi, ma lo yoga è una vera e propria scienza spirituale.

La sua nascita risale a quasi 5000 anni fa e da quel momento ha avuto uno sviluppo molto costante, al punto di arrivare fino ad oggi quasi inalterata nella sua essenza.

Grazie alla sua profonda connessione con gli aspetti dell’essere umano e la natura, è in grado di mettere in risalto le nostre abilità più profonde siano esse interiori o esteriori.

I metodi dello yoga influenzano ogni parte della nostra esistenza: dal campo fisico a quello emotivo e spirituale, fino alla massima realizzazione di sé stessi.

I modi in cui ti permetterà di evolverti sono molteplici e comprendono posizioni fisiche, controllo del respiro, mantra e meditazione.

L’Ayurveda: il metodo olistico per eccellenza

L’ayurveda, invece, non è classificabile come disciplina “fisica”, in quanto è un vero e proprio sistema di medicina olistica.

In maniera molto naturale, ha a che fare con tutti gli aspetti della salute e il benessere, siano essi fisici, emotivi, spirituali o mentali.

Allo stesso modo, ovviamente, comprende in sé vari metodi di guarigione come il seguire una corretta alimentazione e le regole per praticare in maniera appropriata l‘esercizio fisico, ad esempio.

Ma anche l’uso di erbe naturali e consigli per uno stile di vita più improntato al benessere interiore.

Ayurveda e Yoga: due scienze sorelle

Considerando che entrambe hanno alla base la ricerca del benessere interiore, va da sé che Ayurveda e Yoga siano strettamente correlate tra di loro.

Si sono infatti sviluppate insieme nel corso degli anni, facendo parte del sistema della conoscenza Vedica; per questo motivo le due discipline operano sempre insieme, così da poter incrementare i loro benefici su ogni livello di spiritualità.

Ma cos’è la conoscenza Vedica?

La conoscenza Vedica è un sistema che sostiene l’idea secondo cui tutto l’Universo sia un Unico Sé; a questo punto la chiave per la conoscenza cosmica si troverà dentro di noi, nella nostra mente e nel cuore.

Ecco un esempio di come queste due meravigliose discipline possono amalgamarsi tra di loro, per portare il massimo beneficio spirituale.

Poniamo caso che un paziente manifesti una specifica patologia, a questo punto il dottore ayurvedico potrà intervenire, proponendo qualche modifica nello stile di vita, oltre a consigliare qualche integratore utile a lenire la malattia.

L’esperto in “yoga terapia”, invece, introdurrà il paziente a praticare posizioni e tecniche di respirazione specifiche per la sua situazione.

A questo punto, grazie alla completa sinergia tra ayurveda e yoga, il paziente potrà sperimentare un grande sollievo, sia nel corpo che nello spirito.

Inoltre, i risultati saranno visibili anche a lungo termine.

L’insegnante Yoga e il dottore ayurvedico non si limitano a guarire, ma insegnano un vero e proprio stile di vita sana per garantire una nuova forza interiore, in questo modo, affrontare le difficoltà della vita quotidiana, sarà una passeggiata.

Nel caso in cui dovessi, perciò, essere stufo della medicina tradizionale e hai una passione per quella olistica, non potrai che amare l’incredibile alchimia che deriva dall’amore tra queste due antichissime discipline.

A questo punto, se questo post ti ha appassionato e il tuo desiderio è quello di combinare queste due pratiche per aiutare te stesso e gli altri a trovare il proprio equilibrio interiore, non dovrai far altro che seguire un corso di formazione ayurveda e yoga.