Shabby Chic: tipologie di profumatori per la casa

I profumi influenzano il nostro benessere: attraverso l’olfatto, le varie fragranze, arrivano direttamente al nostro cervello e liberano gli ormoni.

È per questo che spesso dimentichiamo le voci, le immagini ma difficilmente i profumi che ci evocano ricordi ed emozioni.

Se entriamo in un ambiente profumato e la fragranza ci suscita una sensazione di benessere saremo invogliati a restarci, pertanto nelle nostre abitazioni, ambienti in cui viviamo e in cui cerchiamo di stare bene, sono molto gettonati i profumatori per la casa.

Parliamo cioè di uno di quegli accessori fondamentali attraverso i quali donare alla propria casa un tocco di eleganza e di classe in perfetto stile shabby chic e si compongono di un corpo che contiene la fragranza scelta, che viene diffusa nell’ambiente attraverso bastoncini o tramite vaporizzazionesu www.tendenzeshabbychic.it trovi bellissimi profumatori per la casa che si combinano alla perfezione con l’arredo.

Tuttavia, scegliere la fragranza ideale per la casa in stile Shabby chic potrebbe non essere così semplice, per questo, abbiamo elaborato dei validi consigli che ti faciliteranno nel compito: vediamo quali sono.

La cura del dettaglio nella casa Shabby chic

Lo shabby chic è uno stile di arredo di grande tendenza soprattutto negli ultimi tempi ma è anche una filosofia.

Si ispira al concetto del riciclo di mobili e accessori vintage per ricreare un ambiente romantico, semplice ed elegante.

In questo stile, nulla è lasciato al caso: sono infatti i dettagli, tra cui anche i profumi, che rendono l’ambiente armonico e raffinato; per questo è importante dare a ogni ambiente la giusta fragranza anche attraverso accessori e diffusori eleganti in sintonia con il design.

Quali profumi usare per una casa Shabby chic

Esistono tre soluzioni per profumare un ambiente:

  • i diffusori con i bastoncini,
  • i profumatori spray,
  • le candele.

Tutte e tre sono veloci e richiedono poco impegno ma la scelta dell’uno o dell’altro tipo non è scontata: i diffusori, eleganti e raffinati, sono devi veri e propri complementi d’arredo, le candele sono degli elementi molto scenografici, mentre i profumatori spray sono particolarmente indicati in spazi grandi che necessitano di frequenti ricambi d’aria.

I diffusori con i bastoncini o diffusori di stoffa

Al di là della profumazione, la loro presenza in una stanza arricchisce l’ambiente in cui si trovano in quanto contribuiscono a dare un aspetto curato, raffinato e di classe.

La maggior parte sono in vetro con i bastoncini, ma ci sono alcuni tipi anche di stoffa e possono essere di diverse dimensioni, colori e forme proprio per adattarsi ai vari ambienti e allo stile Shabby chic.

Il profumo è contenuto nella parte in vetro in cui si immergono dei bastoncini che aiutano a diffondere la fragranza nell’aria in maniera costante e graduale.

Per evitare che la fragranza si disperda troppo in fretta, i diffusori vanno tenuti lontano dalle fonti di calore e dalle correnti d’aria e non vanno collocati troppo in alto o troppo in basso per non rischiare di farli cadere.

Le candele e i profumatori spray

Le candele, oltre a profumare le stanze, sono degli elementi decorativi che come tali, così come per i diffusori, devono essere scelti in armonia con il design degli arredi.

Creano subito atmosfera e si adattano quindi allo stile evocativo dello Shabby chic.

I profumatori spray, invece, non entrano a far parte, come i diffusori e le candele, dell’arredo e hanno fragranze più potenti e concentrate; tuttavia, hanno un effetto istantaneo: basta una spruzzata per profumare la stanza senza sprechi.

Come scegliere la fragranza per la propria casa

La scelta della profumazione è sempre molto soggettiva e dipende dal gusto personale ma anche dalla sensazione che si vuole ricreare, inoltre, si può scegliere un’unica fragranza per tutta la casa o diverse a seconda degli ambienti.

Il melograno va benissimo come profumo di benvenuto, mentre in soggiorno sono consigliati profumi caldi e speziati come arancia e cannella oppure orientali o floreali, mentre se si ama un’atmosfera più avvolgente va bene la vaniglia.

Per chi preferisce qualcosa di più deciso via libera al geranio al patchouli; invece, in cucina il limone aiuta a “rinfrescare” l’aria mentre muschio bianco e puro lino sono indicati in bagno o in camera da letto per creare sensazioni più rilassanti.