Le piante da tenere in casa per purificare l’aria

purificare aria con piante

Le piante d’appartamento oltre a svolgere una funzione decorativa aiutano anche a purificare l’aria nelle case. Da tempo infatti è noto che migliorano l’umore, riducono i livelli di stress delle persone e la qualità dell’aria. Durante i mesi più freddi ad esempio trascorriamo molto tempo al chiuso, l’aria interna diventa malsana e quindi purificarla è una priorità assoluta. Tra l’altro senza un’adeguata ventilazione, non ci vuole molto per far si che gli inquinanti si accumulino a livelli oltre la soglia massima consentita. A tale proposito, vediamo nei dettagli perché vale la pena considerare l’inserimento di piante in un appartamento e quali sono le migliori per purificare l’aria.

 

In che modo le piante purificano l’aria?

 

I composti organici volatili come i gas che vengono rilasciati da vernici, tessuti, carta da parati, moquette, plastica e solventi si trovano comunemente nella maggior parte delle case. Anche i prodotti chimici domestici tipo candeggina, ammoniaca, detersivi, lucidanti per mobili e naftalina emanano sostanze nocivi. I filtri meccanici o elettrostatici possono essere efficaci nell’intrappolare uno di questi elementi, ma a meno che non rimuoviamo la fonte, le sostanze chimiche presenti nell’aria sono difficili da eliminare completamente. Le piante in tal senso possono fare molto; infatti, assorbono anidride carbonica (Co2) e rilasciano ossigeno (O2) che viene utilizzato da tutti gli esseri viventi per respirare.

 

Le piante ragno

 

Le Chlorophytum Comosum note come piante ragno sono potenti purificatori d’aria in grado cioè di rimuovere la formaldeide ossia un gas emesso dal fumo di sigaretta, lavaggio a secco, moquette sintetica, smalto per unghie e tanto altro ancora. Le piante ragno rimuovono anche il monossido di carbonio che in genere si accumula nelle stanze con caminetti o stufe. Tra l’altro sono molto facili da coltivare e mantenere; infatti, basta tenere umido il terriccio ed esporle in un luogo semi-soleggiato o ombreggiato.

 

I filodendri

 

I Philodendron Schott noti come filodendri sono delle piante d’appartamento tra le più popolari, e si rivelano anche ottimi purificatori d’aria. Inoltre, sono esemplari rampicanti a crescita rapida e vantano per natura graziose foglie a forma di cuore. Per la coltivazione possono prendere il pieno sole o esposte in penombra e vanno annaffiate regolarmente.

 

L’edera inglese

 

L’ Hedera helix nota come edera inglese è una pianta popolare e resistente che è facile da coltivare. Se inserita in una stanza rimuove la maggior parte degli inquinanti e non è esigente riguardo alla luce. L’edera inglese infatti può sopravvivere sia al caldo che all’ombra, anche se non ama le alte temperature e quindi preferisce stare al fresco. Mantenere umido il terriccio e spruzzare le foglie settimanalmente è altresì importante per scoraggiare gli acari.

 

La pianta serpente

 

La Sansevieria trifasciata nota come pianta serpente è una variegata molto facile da coltivare, e si rivela un ottimo esemplare per purificare l’aria in un ambiente chiuso sia ad uso civile che commerciale. Innaffiarla abbondantemente, lasciar asciugare il terriccio prima di irrigarla di nuovo sono le uniche accortezze per curarla bene, anche per il motivo che la Sansevieria può sopravvivere sia in pieno sole che all’ombra.

 

Le bromelie

 

Le Bromelie sono delle piante appartenenti alla famiglia delle Bromeliacee e rappresentano quelle tra le più diffuse all’interno di contesti civili e commerciali. Si tratta infatti di esemplari che ripuliscono la maggior parte degli agenti inquinanti e rilasciano ossigeno durante la notte mentre si dorme. Queste graziose piante con i loro fiori luminosi e il fogliame verde si adattano meglio alla luce solare diretta e indiretta o all’illuminazione fluorescente dell’ufficio e non necessitano di molta manutenzione, anche se annaffiandole troppo l’apparato radicale potrebbe irrimediabilmente marcire.