Cosa visitare a Cuneo

Piazza Galimberti - die neoklassizischten Gebäude mit ihren Arkaden stammen aus dem 19. Jahrhundert,

Cuneo è il capoluogo del Piemonte e si trova più precisamente tra due importanti corsi di torrenti denominati stura e gesso. Questa città è conosciuta a seguito a seguito dei sette assedi, affascinante e raffinata. A sua volta è caratterizzata da una certa atmosfera ospitale. La vasta piazza Galimberti fa si che città sia sempre animata. Questa città è colma di storia interessante. Andando verso il centro cittadino si può ammirare la Cattedrale che in passato era stata assediata più volte a seguito di differenti guerre.

Storia ed arte in città


Nel contesto cittadino possiamo trovare il museo Civico che raccoglie tanta storia, arte, e folklore. Importante da visitare sempre nelle città e il Palazzo del Municipio, diversamente la chiesa di Santa Maria conduce direttamente a Piazza Virgilio. Si affaccia poi in questa città cosiddetta Logia dei mercanti di grano, archi, e la rinnovata Chiesa di San Francesco. Sempre in via roma si trova la chiesa di sant’Ambrogio e il Palazzo del vescovado insieme al palazzo del governo. È possibile da quell’altezza ammirare la pianura pianeggiante la città di Cuneo. Incantevoli e stupende sono le valli Vermeragna, Gesso, Stura di Demonte, Grana e Maira. Queste interminabili valle tengono ad offrire al turista paesaggi estremamente incantevoli e a sua volta ospitano innumerevoli località dedicate alla villeggiatura. La conosciuta valle di Vermenagna è ricca di boschi sempre verdi. La valle del gesso viene denominata come cima Dell’argentera, dove si trovano tanti castagneti che sono situati in gran parte della vallata, anche se è considerato il posto meno ricco della città, ma è il più bello della regione. La stura di Demonte tende ad aprirsi in prossimità del bel Colle della Maddalena, situata nel confine francese. Un territorio del tutto accogliente e ospita città molto rinomate, come Demonte , Vinadio e stazione Argentera. Il territorio come Cuneo, vuole offrire bellezze come Val Grana e Val Maira. In questi posti si estendono grandi frutteti, castagneti, e diversi impeccabili boschi. Cuneo rappresenta in concreto il centro economico che mette insieme tutte le bellezze che le valli racchiudono. L’economia è legata prevalentemente al settore primario, e il ravvivato mercato dedicato al bestiame è i più importanti di Italia. Con l’arrivo della stagione primaverile il Comune di Cuneo si è impegnato a organizzare un fondamentale corso teorico e pratico più comunemente, costruzione di case con balle realizzate con fieno e paglia. La paglia è economica e soprattutto biodegradabile ed è facile da lavorare, detto ciò permette una lavorazione per la costruzione di una casa. Questo sistema è molto diffuso nelle regione e in tutto il mondo.Se volete realizzare un viaggio all’insegna della tranquillità, equilibrio con voi stessi e con la vostra famiglia, la città come Cuneo dispone di tante bellezze e meraviglie importanti. I suoi palazzi, i monumenti, i musei sono impeccabili sotto ogni sua forma e aspetto. Si tratta di un territorio molto accogliente, che ospita numerose città citate molto rinomate. Offre paesaggi incantevoli, e con una natura rigogliosa. Il suo turismo sta riscontrando enorme successo perché sta crescendo sempre di più. La zona è indubbiamente apprezzata da molti viaggiatori che sono attratti dalle bellezze del luogo e per le sue ospitalità. Cuneo è anche una città industriale molto rinomata. Pertanto gode di innumerevoli piste straordinarie e panorami da mozzafiato. Realizzate un viaggio a Cuneo significa immergersi in una località del tutto nuova, ricca di sorprese e attrazioni indimenticabili. Lasciatevi travolgere da questa vera realtà e ne rimarrete stupefatti.